Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dead Silence PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 23
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 22 novembre 2007

Dead Silence
Titolo originale: Dead Silence
USA: 2007. Regia di: James Wan Genere: Horror Durata: 90'
Interpreti: Ryan Kwanten, Amber Valletta, Donnie Wahlberg, Michael Fairman, Joan Heney, Bob Gunton, Laura Regan, Dmitry Chepovetsky, Judith Roberts, Keir Gilchrist, Steven Taylor, David Talbot, Steve Adams, Shelley Peterson, Austin Majors
Sito web: www.deadsilencemovie.net
Voto: 5
Recensione di: Anna Maria Pelella

deadsilence_leggera.jpgI coniugi Ashen vivono lontano dalla loro cittadina di origine, la minuscola Ravens Fair. Una sera gli viene recapitata una scatola contenente un pupazzo di quelli solitamente usati dai ventriloqui. Subito dopo Lisa viene uccisa, e Jamie sospettato dell’accaduto. Fermamente convinto a provare la sua innocenza e la contemporanea implicazione del pupazzo negli eventi, Jamie decide di tornare alla città natale per indagare su una vecchia leggenda che parla di Mary Shaw, ventriloqua famosa anni prima che era stata uccisa da un gruppo di persone convinte del suo coinvolgimento nella sparizione di alcuni ragazzini. I pupazzi dei ventriloqui, si sa sono assai inquietanti. Quasi tutti hanno un’espressione niente affatto amichevole, e viene sempre da chiedersi, guardandoli, come sia possibile che un bambino possa assistere ad uno spettacolo con un pupazzo ventriloquo e continuare a dormire la notte. Anche questo qui non fa eccezione, ha persino una sinistra somiglianza con una marionetta di argentiana memoria. Ed è proprio a partire dall’arrivo del pupazzo che la vita dei coniugi Ashen si complica, anzi in verità diventa proprio un incubo. Lo smarrito Jamie insegue una reminiscenza dell’infanzia fin nel suo paese natio, solo per incontrare il dannato pupazzo dietro ogni angolo, il quale si ostina a tornare anche dopo un seppellimento, complice un poliziotto troppo solerte ed impiccione. Suo padre conosce la storia ma si guarda bene dal parlargliene e Jamie dovrà fare da solo tutta l’indagine che, se da una parte lo scagionerebbe, dall’altra gli darebbe seriamente da pensare circa il suo stato mentale. Naturalmente scopriremo i segreti del paesino non appena Jamie si metterà ad indagare, e non si tratta certo di accadimenti particolarmente originali.

Il punto è proprio questo, è difficile parlare ancora di ventriloqui dopo l’impennata di film sul tema che ha infestato il cinema negli anni passati. Anche di storie su vecchie megere uccise dagli indignati abitanti di un onesto paesino americano non si sentiva certo la mancanza, se poi vogliamo aggiungere i film con un sospettato di un omicidio che per scagionarsi deve trovare il colpevole, allora siamo a rischio di essere sommersi dalle pellicole.
Lo svolgimento del plot si dipana così senza grossi colpi di scena, e neanche particolari guizzi di regia, se è per questo. James Wan ci accompagna semplicemente sottolineando qua e là le cose su cui si richiede l’esercizio della memoria e senza traumi ci manda incontro al finale a sorpresa, tanto di moda nel recente cinema horror.
La recitazione è un onesto omaggio ai b-movie degli anni passati, con una particolare menzione per lo stralunato poliziotto, un Donnie Wahlberg un pò ruvido ma molto efficace.
Le luci e la fotografia vengono presto dimenticate, segno inequivocabile di un lavoro svolto bene ma con una certa tendenza di fondo alla routine.

E se è pur vero che non saremo quasi mai in ansia per il destino del protagonista, bisogna tenere presente che la colpa non è tutta della sceneggiatura poco originale, ma semmai di un eccesso di aspettative sul nuovo lavoro del creatore del film più imitato negli ultimi anni, Saw.
Ma l’originalità del primo Saw, presto soffocata dalle copie apocrife e dai sequel, era tutta nel plot inspiegabile e nella sua rivelazione nel corso degli ultimi minuti di film, cosa vera quest’ultima anche per Dead Silence, ma purtroppo non abbastanza da reggere il peso di un intero film.
Suggerito sin dai titoli di testa, con il ritrovamento del manuale “come lo feci” redatto dalla strega in persona, il colpo di scena finale è certamente simpatico, ma lungi dall’indurre più di un ammirato sorriso, non basta certo da solo a giustificare l’ora e mezza che avremo speso a guardare la versione anni duemila dell’ennesimo mostro di Frankenstein.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere