Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dorothy Mills PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 27
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 28 maggio 2009

Dorothy Mills
Titolo originale: Dorothy Mills
Irlanda: 2008 Regia di: Agnès Merlet Genere: Horror Durata: 102'
Interpreti: Carice van Houten, Jenn Murray, David Wilmot, Ger Ryan, David Ganly, Gary Lewis, Rynagh O'Grady, Joe Hanley
Sito web: www.dorothy-lefilm.skyrock.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella
L'aggettivo ideale: Enigmatico
Scarica il Pressbook del film
Dorothy Mills su Facebook

dorothy_mills_leggero.jpgJane, psicologa con alle spalle una tragedia familiare, viene inviata su un'isola irlandese ad indagare sul caso di Dorothy, una baby sitter adolescente che ha tentato di uccidere il bambino che le era stato affidato. Giunta sul luogo la sua prima impressione è di trovarsi di fronte ad un caso di personalità multipla. Ma i fatti cambieranno la sua prospettiva appena Dorothy inizierà a parlare con la voce del suo bambino morto.

Molto Sybil, un pizzico de il Sesto senso e qualche goccia di Peyton Place, questo nuovo lavoro di Agnès Merlet ha comunque un suo ritmo, sia pure abbondantemente di riporto.
La storia si svolge tra i binari classici dello stereotipo dello psicologo che non capisce mai di avere a che fare con casi ultraterreni, e si abbarbica ai suoi libri e alle sue teorie per spiegare l'inspiegabile. Certo nella realtà lo psicologo avrebbe probabilmente ragione e Dorothy, una ragazzina adolescente che parla con un certo numero di voci e di caratteri differenti, sarebbe internata per direttissima e studiata nelle università. Ma circa sessant'anni dopo l'ultimo caso documentato e accertato di personalità multipla, ecco fare capolino la vecchia e sempre valida ipotesi che dietro i cambi di personalità si possa nascondere altro. Un altro talmente inquietante e cattivo da meritare milioni di film sul tema e dibattiti ancora in voga circa la sopravvivenza dello spirito dopo la morte violenta del corpo.

La prima parte, probabilmente la più avvincente, ci porta per mano in quello che pare proprio un caso di personalità multipla, a tal punto convincente che ci si chiede subito come faccia Jane a non portare la ragazzina di corsa al più vicino ospedale psichiatrico, magari sognando anche la fama che un tale caso le darebbe se fosse vero. Ma l'atmosfera che striscia alle spalle di Jane, e pure un po' dello spettatore, racconta tutta un'altra storia. Una di quelle storie vecchio tipo, sui segreti ben sepolti nelle isole assai lontane, non solo geograficamente, dalla terraferma.
Gli isolani sono sul tipo dell'Orrore di Dunwich, con strane facce cattive e sempre pronti a bisbigliare alle spalle dello straniero. Anche lo sceriffo non è proprio di quelli giusti. Un po' troppo ansioso di liberarsi della psicologa che si premura di accompagnare in giro e salvare dalle esternazioni più evidenti dei suoi conterranei.
Ma la vera sorpresa è Dorothy, interpretata benissimo da Carice van Houten, la quale, oltre a parlare con molte voci, mette i brividi solo a guardarla.
Jane ovviamente le si affeziona, ma quando lei parla con la voce di suo figlio morto la faccenda si complica abbastanza da sfuggirle di mano e provocare la catastrofe.

A questo punto in verità il film deraglia un pochino dai binari di un onesto thriller per finire in maniera piuttosto usuale. E se lo spettatore si era immaginato un finale più pirotecnico, non è certo perchè questo non sia stato molto insinuato nella parte iniziale. Ma quello che alla fine non è altro che un epilogo rassicurante, di tono classico anche leggermente ridondante, non distrugge del tutto il lavoro ben svolto all'inizio.
Ne annacqua forse un po' l'effetto certo, ma saranno comunque centodue minuti spesi a cercare di sciogliere il vecchio enigma se sia più inquietante l'animo umano o la psicologia che si ostina ad indagarlo per spiegare che in definitiva non c'è niente di cui aver paura, oltre che di se stessi.

 

Commenti  

 
+1 #1 MIK 2011-04-11 03:28
IL FILM è BEN FATTO,UN TRHILLER PSICOLOGICO ABBASTANZA RIUSCITO CON MOLTI COLPI DI SCENA...TENGO A PRECISARE CHE DOROTHY VIENE INTERPRETATA DA JENN MURRAY E NON DA CARICE VAN HOUTEN LA QUALE INTERPRETA LA DOTTORESSA JANE.
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere