Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
End of the Line PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
venerdì 02 novembre 2007

End of the Line
Titolo originale: End of the Line
Canada: 2006. Regia di: Maurice Deveraux Genere: Horror Durata: 95'
Interpreti: Ilona Elkin, Nicolas Wright, Robin Wilcock, Joan McBride, Tim Rozon, Nina Fillis, Joan McBride, Danny Blanco, John Vamvas, Kent McQuaid
Sito web: www.endofthelinemovie.com
Voto: 6
Recensione di: Anna Maria Pelella
Ravenna Nightmare Film Festival 2007

end_of_the_line_leggero.jpgKaren lavora nel turno di notte in un ospedale psichiatrico, ma da un pò di tempo la follia sembra esplosa anche fuori. Una sua paziente si suicida in metropolitana ed un certo numero di pazienti comincia a parlare di demoni ed apocalissi. Una sera mentre torna a casa incontra uno svitato sul binario il quale... La metropolitana è una buona ambientazione per un horror, infatti di questi tempi ogni tanto qualche regista si lascia affascinare dall’idea e gira una storia sui binari. Senza contare ancora la Macelleria Mobile di Mezzanotte di Clive Barker che presto sarà trasposto dal versatile Kitamura Ryuhei, e appena poco prima del pleonastico, ma pur sempre guardabile Putevoj Obkhodchik del russo Igor Shavlak, abbiamo questo End of the line di quel Maurice Deveraux che si è fatto notare per i precedenti Slashers e Blood Symbol. Si tratta di una suggestiva pellicola sui pericoli, di questi tempi anche piuttosto reali, della deriva religioso/apocalittica. Una sera come tante, improvvisamente annunciata dal suono di un cercapersone, scatta l’ora dell’armaggeddon, le armate della fede si mettono al lavoro e noi assistiamo all’ora del giudizio in metropolitana. Karen, la protagonista scampata poco prima all’assalto sui binari di un fedele leggermente erotomane, si sa la militanza religiosa impone la castità e questa, a volte provoca una sorta di sociopatia monomaniacale incentrata sul sesso, si trova in un vagone pieno di morti e di gente dallo sguardo allucinato che brandisce un coltello a forma di croce e baltera di salvezza dalle forze del male, tipo un elettore medio repubblicano di questi tempi in America.
Ma siccome siamo in Canada nessuno su quel treno, tranne gli esportatori della salvezza che hanno la lama della fede, possiede un arma, motivo per cui per gran parte del film assisteremo al tentativo di sfuggire alla salvezza propinata attraverso l’uso dell’arma bianca, da parte di quei pochi atei che non hanno abboccato all’amo autodistruttivo del reverendo condottiero di crociate per il bene dell’umanità, vi ricorda qualcuno? Le reti televisive e quelle telefoniche sono in mano ai fedeli, e questo ci riporta sinistramente alla situazione dei media al momento in America, e i pochi scampati si trovano a correre su e giù per i cunicoli armati di spranghe e colpendo un pò a caso i fedeli nella speranza di farli rinsavire o per lo meno di renderli inoffensivi.
Tutto questo finchè non suona di nuovo il cercapersone, e allora...
L’effetto amplificato dalla regia sobria, è quello dell’angoscia del cittadino medio di fronte all’ineluttabilità della follia, la fede cieca è qua il segnale del capolinea del titolo, un fine corsa che ci si più aspettare da un momento all’altro, se si vuole vedere nelle ultime crociate il segnale divino dell’accadere di un qualcosa che in realtà non esiste.
I protagonisti spazzati via da crociati bambini sono l’ultimo baluardo di normalità in un mondo dove la promessa della salvezza passa attraverso l’uso delle armi, e il castigo per chi non viene salvato sembra essere quello di una follia ancora maggiore, i demoni dell’apocalisse dietro l’angolo. Deveraux ci porta allegramente incontro al mostro dentro il nostro tranquillo vicino di casa e ci lascia senza neanche un briciolo di speranza per il futuro dei pochi che ancora ragionano di questi tempi. E’ per questo che il film risulta davvero ben riucito, non c’è neanche un’ombra del compiacimento per la fine, solo il segnale del capolinea, un finale che appare ineluttabile e quanto mai possibile in un mondo dove i dogmi hanno da tempo sostituito il pensiero libero.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere