Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Excision PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 30
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
venerdì 19 ottobre 2012

Titolo: Excision
Titolo originale: Excision
USA: 2012. Regia di: Richard Bates Jr. Genere: Horror Durata: 81'
Interpreti: AnnaLynne McCord, Traci Lords, Roger Bart, Ariel Winter, John Waters, Malcom McDowell, Ray Wise, Marlee Matlin
Sito web ufficiale: www.excisionmovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi
L'aggettivo ideale: Chirurgico
Scarica il Pressbook del film
Excision su Facebook

excision_leggero.pngPauline è un’adolescente problematica che vive con i genitori e la sorella minore Grace, affetta da una fibrosi cistica polmonare.
La ragazza soffre di gravi disordini comportamentali, e la madre Phyllis si convince che i problemi della figlia possano essere risolti attraverso colloqui settimanali con il reverendo della chiesa locale, finchè la psicosi di Pauline arriverà al punto di non ritorno.

“Excision”, sviluppo di un precedente cortometraggio del regista, parte come una teen-comedy virata al nero, in cui Pauline rovescia il suo sarcasmo feroce sulla piccola borghesia americana, anatomizzandone usi e costumi con lo sguardo distaccato dell’antropologo unito alla rabbia esplosiva dell’adolescente.
Alla ribellione tipica della sua età verso qualsivoglia genere di autorità, Pauline unisce potenti fantasie erotiche di stampo sadomasochistico, deliri allucinatori messi in scena con gusto marcatamente pop, giocando su una tavolozza di colori primari su cui svetta lo scarlatto del sangue.
Quella di Pauline è la tipica famiglia americana di una piccola cittadina, composta da una madre religiosissima, moralista e conservatrice, ironicamente interpretata dall’ex pornostar Traci Lords, e da un padre succube e assente, il quale evita di farsi coinvolgere nei conflitti familiari. Invece di farla visitare da uno psichiatra, come sarebbe auspicabile, la madre la obbliga ad incontrare il reverendo William, fiduciosa che la religione possa risolvere i suoi problemi, e la costringe a frequentare corsi di ballo e buone maniere. A Pauline non va molto meglio con i compagni di liceo, i quali la considerano il freak della scuola, ma invece di bersagliarla di scherzi crudeli la temono come una pericolosa disadattata.
Pauline desidera essere accettata nella sua diversità e vorrebbe essere amata così com’è, compreso il suo sogno di diventare un giorno un famoso chirurgo, ma si scontra con l’incomprensione di una madre dominante e manipolatrice, con l’indifferenza del padre, con la rassegnata impotenza del reverendo William, con la vacuità stereotipata dei suoi compagni di scuola.
Nel frattempo pianifica accuratamente la perdita della propria verginità, aggredisce verbalmente chiunque le capiti a tiro e intavola sarcastiche conversazioni con un Dio in cui non crede.

Numi tutelari di Richard Bates Jr. sono il cinema punk di John Waters e lo sguardo disincantato e cinico del cinema di Todd Solondz, uniti a circa mezzo secolo di exploitation. La stessa scelta del cast è una palese dichiarazione d’intenti, l’ovvio richiamo a un certo tipo di cinema, amato e idolatrato con l’entusiasmo del cinefilo oltranzista.
Non a caso il regista ingaggia lo stesso John Waters per il ruolo del reverendo, Traci Lords nel ruolo della “mater terribilis”, Malcom McDowell nel ruolo del professore e persino il Ray Wise di “Twin Peaks” nella parte del direttore della scuola.
Last but not least, Pauline è sorella minore dell’indimenticabile “May” (2002) di Lucky McKee, film di argomento consimile ma ben più folgorante (e disturbante). Se dunque questa disamina in chiave horror delle fantasie di un’adolescente borderline sembra in parte derivativa, è perché lo è davvero.
Ma la filiazione diretta è talmente manifesta e circonfusa di così tanto amore che cessa all’istante di essere un demerito, senza contare che l’esordiente Richard Bates Jr. dimostra una certa solidità, sia in fase di scrittura che di regia.

A parte le provocatorie fantasie erotiche di Pauline, una Erzsébeth Báthory da Grand Guignol che sembra uscita da uno dei “Cremaster” del videoartista americano Matthew Barney, il giovane regista dimostra anche abilità nella scrittura dei personaggi, la cui complessità si rivela tutt’altro che banale, e nella direzione degli attori. “Excision” può infatti vantare la migliore prova d’attrice di Traci Lords nel cinema “mainstream” (si fa per dire…) e una straordinaria ed energica AnnaLynne McCord, di estrazione televisiva, nell’ingrato ruolo della protagonista, “dropout” afflitta da un drammatico caso di acne giovanile e del tutto ignara delle gioie della depilazione.
Nonostante l’agghiacciante finale risulti meno emotivamente coinvolgente di quanto ci si sarebbe aspettati, “Excision” è senz’altro un esordio molto convincente, e ha ottenuto un’accoglienza più che favorevole all’ultimo Sundance Film Festival.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere