HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Final Destination 2
Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Final Destination 2 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
martedì 08 giugno 2010

Final Destination 2
Titolo originale: Final Destination 2
USA: 2003. Regia di: David R. Ellis Genere: Horror Durata: 100'
Interpreti: Ali Larter, A.J. Cook, Michael Landes, Jonathan Cherry, Keegan Connor Tracy, Sarah Carter, Lynda Boyd, David Paetkau, James Kirk, Tony Todd
Sito web:
Nelle sale dal: 14/08/2003
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesco Manca
L'aggettivo ideale: Dignitoso
Scarica il Pressbook del film
Final Destination 2 su Facebook

Final Destination 2Mentre si trova in viaggio con i suoi amici, la giovane Kimberly ha una visione di un terribile incidente autostradale che toglierà la vita a lei e a moltissime altre persone.
La strage avviene, ma fortunatamente riesce a impedire ai veicoli dietro di lei di proseguire, salvando la vita a tutte le potenziali vittime. Tuttavia, poco dopo, i superstiti cominciano a morire uno ad uno in circostanze apparentemente casuali, quando in realtà è proprio la morte che sta ricomponendo i pezzi del suo puzzle eliminando una ad una le vittime dalla sua lista…

David R. Ellis dirige il secondo capitolo della fortunata teen-horror saga iniziata nel 2000 da James Wong, proseguita da quest’ultimo nel 2006 e ultimata (?) nuovamente da Ellis proprio quest’anno con il quarto capitolo in 3-D. Nessuna pretesa di farsi prendere sul serio, nessuna intenzione di fare il verso o quantomeno citare i maestri del passato, “Final Destination 2” è un puro divertissement mirato ad intrattenere il pubblico più giovane e a deliziare gli amanti dello splatter e del gore più spudorato con sequenze a loro modo pirotecniche che farebbero sicuramente invidia ai vari “Scream”, “Saw”, “Hostel” e a tutte le altre saghe horror maggiormente considerate. La sceneggiatura non è null’altro che un pretesto per mostrare le più truculente efferatezze, e non ha importanza se i dialoghi soffrono spesso di una comicità (chissà quanto?…) involontaria, perché il ritmo è brillante, sciolto e godibile, e potremmo pure soffermarci su una regia e una fotografia troppo televisive per un film di questo genere, ma seppur non eccezionali, questi due aspetti non disgustano e probabilmente si adattano addirittura meglio a ciò che si vuole veramente mostrare.

Un film più che dignitoso, dunque questo di Ellis, che scorre via senza che neanche ci si accorga e che, soprattutto, ci fa riscoprire la vera natura dello splatter su celluloide senza essere eccessivamente grossolano.
E poi, insomma, ci sono Tony “Candyman” Todd e Ali Larter… Chi ha orecchie, o meglio, occhi per intendere, intenda…

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere