Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: German Angst
Titolo originale: German Angst Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 25 Ottobre 2018.
Film
Tre diversi racconti si susseguono sullo sfondo delle vecchie immagini delle più paurose architetture di Berlino. Nel primo, una giovane ragazza che vive con il suo porcellino d’India in uno squallido appartamento non è da sola in casa: nella sua stanza da letto vi è un uomo legato e imbavagliato. Nel secondo, una giovane coppia di sordomuti viene attaccata da un gruppo di teppisti ma è in possesso di un misterioso talismano che potrebbe essere loro d’aiuto. Nel terzo, un uomo si imbatte in un sex club clandestino, che promette l’esperienza sessuale definitiva grazie all’uso di una leggendaria pianta.... Final girl (regia di Jörg Buttgereit)
Una giovane ragazza (Lola Gave) si prende cura di alcuni porcellini d'India mentre -contemporaneamente- evira un uomo prigioniero in un'altra stanza. È solo il primo stadio di una lunga serie di torture, attuate con attrezzi casalinghi.
Make a wish (regia di Michal Kosakowski)
Una coppia di polacchi sordomuti viene aggredita da una banda di violenti naziskin. Grazie ad un amuleto che ha dato luogo ad un miracolo durante la Seconda Guerra Mondiale, la ragazza riesce a compiere un sortilegio, in grado di attuare uno scambio di persona tra il leader del gruppo criminale e il suo compagno. Alraune - Mandragora (regia di Andreas Marschall)
Eden è un famoso fotografo di Berlino. Durante un servizio di nudo femminile viene piantato, per gelosia, dalla compagna Maya. Per distrarsi fissa un appuntamento notturno in un ambiguo locale ad una ragazza conosciuta in chat come "Biancaneve". Il fotografo viene poi sedotto da Kyra, ragazza bellissima quanto imprudente, seguendo la quale Eden finisce per accedere ad un club molto particolare....
Film collettivo, realizzato con il sistema del crowdfunding, che vede in regia tre importanti nomi, due tedeschi ed un polacco. Opera che spinge molto sul pedale dell'eccesso riuscendo, soprattutto nel segmento diretto da Kosakowski, a generare una forte dose di rabbia, più che angoscia (impressionante la strage dei civili polacchi, perpetrata da un manipolo di soldati nazisti). Jörg Buttgereit si mantiene sul piano, più banale, del facile disgusto, percorrendo il medesimo stile, da pugno allo stomaco, che lo ha portato alla notorietà. Kosakowski dirige l'episodio più riuscito e, soprattutto di questi tempi, quello che più fa riflettere sul tema della xenofobia. Mentre dal regista dei bellissimi "Tears of Kali" e "Masks", ci arriva un segmento formalmente ottimo ma piuttosto dispersivo e con una storia poco affascinante. Complessivamente il lavoro raggiunge un ottimo risultato, anche se risalta la differenza di durata. Da nemmeno 25 minuti del primo episodio, a circa mezz'ora del secondo e un'ora il terzo che si fa sentire soprattutto nel segmento conclusivo, quello più irrazionale e talvolta dispersivo. A proposito del terzo episodio è da notare la continuità stilistica perseguita da Marschall con l'inserimento di diversi collegamenti al già citato Tears of Kali: dalla presenza di una setta guidata da un poco affidabile leader, allla manifestazione di una entità ch'è proiezione della mente umana e che molto ricorda il Tulpa.
Video
Il film prodotto da Kosakowski Films e distribuito da Koch Media per l'etichetta Midnight Factory viene presentato nel formato 1,85:1 con codifica a 1080. Come consuetudine, per le uscite prestigiose, targate Midnight Factory la confezione è una bella Slipcase contenente l'amaray impreziosita da un gradevole artwork interno.
Oltre al film in Blu Ray troviamo l'immancabile booklet, di sei pagine, realizzato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici per Nocturno Cinema che analizza l'opera in ogni suo aspetto. Il tre episodi che compongono il film hanno uno stile e un uso della telecamera diverso tra loro, ma questo non influisce sul risultato finale che è molto soddisfacente. Si alternano immagini più luminose e dai colori più accesi ad inquadrature in penobra e dai colori più tenui, a secondo dell'episodio, ma sempre con un livello di dettaglio e precisione ottimo. I colori e le tonalità della carne sono resi al meglio e i livelli di nero e di contrasto risultano perfetti. Tutto questo grazie anche a un bitrate medio generose che evidenzia un cura particolarmente in fase di encoding. Promosso!
Audio
L'udio è buono, come da tradizione Midnight Factory. Una pista sonora, che ci regala un'esperienza immersiva, coinvolgente e sufficientemente precisa. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD per l'Inglese e il Tedesco. La traccia in italiano riesce a coinvolgere lo spettatore nella visione e a ricreare un campo sonoro avvolgente. I dialoghi, risultano sempre estremamente chiari e vengono perfettamente integrati con la colonna sonora. Ottimo l'uso dei canali surround che entrano in gioco con continuità. Subwoofer minimale che interviene in rare occasioni.
Extra
Comparto extra risicato. Troviamo altre all'immancabile Booklet il trailer e un breve "Dietro le quinte" in bianco e nero e senza audio. Troppo poco!
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa