Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Giallo/Argento PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 66
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
mercoledì 27 ottobre 2010

Giallo/Argento
Titolo originale: Giallo/Argento
Italia, USA: 2009. Regia di: Dario Argento Genere: Horror Durata: 90'
Interpreti: Adrien Brody, Emmanuelle Seigner, Elsa Pataky, Lorenzo Pedrotti, Luis Molteni, Robert Miano, Silvia Spross, Byron Deidra, Daniela Fazzolari, Valentina Izumi, Giuseppe Lo Console, Taiyo Yamanouchi, Barbara Mautino, Giancarlo Judica Cordiglia, Liam Riccardo, Anna Varello, Nicolò Morselli, Massimo Franceschi
Sito web ufficiale: www.myspace.com/giallomovie
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/07/2011
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Goffo
Scarica il Pressbook del film
Giallo su Facebook

Giallo/ArgentoChe peccato vedere le ossessioni di Dario Argento scolorire e sbiadirsi nello smalto già opaco che patina i lavori del maestro del brivido italiano da ormai più di un decennio.
“Giallo” segue i pallidi titoli delle Madri,proponendosi anch’esso come pellicola senza guizzi e colori,quasi che Argento voglia confermare una genialità assopita.

Il linguaggio visivo di un regista che ha segnato a fondo il cinema italiano di genere e ritraeva i volti della morte e della paura declinati nelle ansie dell’immaginario,sembra evaporare nelle realtà inconsistenti di un cinema amorfo e senza impronta,tradendo quel talento che dal 1970 traduceva con stile inconfondibile le ossessioni in immagini.

In “Giallo” lo spettatore soffre della privazione di un’aspettativa disillusa,un appuntamento con la paura,una porta sul buio,un’irruzione nell’inconscio,trovandosi a valutare che l’unico indotto del lavoro è una storia a stento riconducibile alla fantasia malata dell’artista dell’orrido,dilatata da psiche a morbosa fisicità. Torino.Il detective Enzo Avolfi (Adrien Brody) indaga su una serie di omicidi di fotomodelle rapite e brutalmente assassinate.
Il killer,reso subito noto,è un uomo deforme nel fisico e nell’anima,un omicida che porta in sé i traumi di un’infanzia guastata. Ma anche Avolfi è profondamente segnato da qualcosa che non gli dà pace e l’incontro con Linda (Emanuelle Seigner),sorella di una modella sequestrata dal maniaco,lo aiuta nell’indagine del caso e di quello che nasconde nel suo io chiuso nel buio.

La morbosa attenzione del regista all’essenzialità dei dettagli affiora incerta nella struttura del racconto in una banale impaginazione scenica ben diversa dalla scrittura visiva dei tempi migliori:i toni saturi dell’incipit chiamano “Suspiria” e “Profondo rosso”,i voli di camera ricordano le scene in apertura di “Opera”,ma nel labile impianto narrativo pare trasparire in filigrana la reticenza del regista ad aggiornare una modalità direttiva autentica ma segnata da un passaggio d’epoca.
Le soluzioni registiche che coniavano il cinema dell’orrore italiano di quarant’anni fa ,le inquadrature,i carrelli,le soggettive,i meccanismi di carico tensionale e gli impieghi sonori,sono elementi assenti in un apparato obsoleto tradotto in un ordinario racconto dai soffusi timbri noir già narrato in epoche e platee diverse da quelle di oggi,ma privato di quella suggestione che porta la firma della differenza.

Pare che Argento voglia conformare il suo cinema alla modalità fictionale dell’immagine televisiva,alla mediocrità di un uso a perdere forse oggi più praticato e consueto.
Lasciandosi alle spalle esoterismo,diavoli e stregoneria,il regista torna ad esaminare le ansie e i traumi che si annidano nelle pieghe di passati sepolti,ma il processo analitico esce impoverito di quell’empatia morbosa che respirava nei suoi migliori lavori ed il futile ricorso ai dettagli canonizzati in una regia un tempo firma di maestro,lascia questa debole storia in balìa di una vacua favola nera e di un nostalgico rammarico.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere