Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Giallo/Argento PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Aresu   
mercoledì 07 settembre 2011

Giallo/Argento
Titolo originale: Giallo/Argento
Italia, USA: 2009. Regia di: Dario Argento Genere: Horror Durata: 90'
Interpreti: Adrien Brody, Emmanuelle Seigner, Elsa Pataky, Lorenzo Pedrotti, Luis Molteni, Robert Miano, Silvia Spross, Byron Deidra, Daniela Fazzolari, Valentina Izumi, Giuseppe Lo Console, Taiyo Yamanouchi, Barbara Mautino, Giancarlo Judica Cordiglia, Liam Riccardo, Anna Varello, Nicolò Morselli, Massimo Franceschi
Sito web ufficiale: www.myspace.com/giallomovie
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 01/07/2011
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Frivolo
Scarica il Pressbook del film
Giallo su Facebook

Giallo/ArgentoGiallo è un serial killer psicopatico che a Torino sta terrorizzando le giovani e belle ragazze
straniere, sfregiandole orribilmente prima di ucciderle.
L’investigatore Avolfi (Adrien Brody) si metterà sulle sue tracce insieme a Linda (Emmanuelle Seigner), la sorella di una sua possibile vittima.

Film diretto da Dario Argento nel 2008 (preannunciato a Cannes ma trasmesso solo per gli addetti ai lavori), la pellicola ha fatto capolino al Festival di Edimburgo, e poi a quello di Pusan in Corea. Giallo è effettivamente quello che ci dice il titolo e non molto di più: un giallo.

Le recenti produzioni del Maestro del brivido hanno l’arduo e infelice compito di essere paragonate
ai lavori di vecchia data, uscendone purtroppo sempre sconfitte.
Valutare Giallo, senza guardare alle sue spalle, non è ugualmente un compito facile.
Argento sceglie per il suo film una coppia di attori internazionali di prim’ordine ispirandosi al collega Roman Polansky: Adrien Brody (premio Oscar come migliore attore per “Il Pianista” appunto) e Emmanuelle Seigner (la bella moglie del regista di Frantic) e sulle loro povere spalle carica tutto il film, che pare non avere altri personaggi se non il tragicomico serial killer Giallo (interpretato dallo stesso Brody), che sembra una caricatura di Sylvester Stallone in Rambo.
Ora, per funzionare con due attori il film dovrebbe reggersi sulla loro bravura e sui dialoghi. Non è il caso di Giallo.
Se poi nel tipico thriller la struttura prevede la lenta composizione di un puzzle che omicidio dopo omicidio ci rivela, aumentando la suspense, la personalità (o con un colpo di scena l’identità) dell’assassino, in Giallo, questo meccanismo non c’è, o non funziona. Il tentativo di dare una dimensione e un legame ai personaggi del serial-killer e dell’ispettore Avolfi attraverso alcuni flash back rimane tale.

L’impressione generale è quello di un tv-movie troppo lungo (e certo regia e fotografia non lo aiutano).
Ultimo neo: le scene splatter sono molto contenute (qui dobbiamo cedere e ammettere: sono un suo marchio di fabbrica!), lasciando a bocca asciutta anche i palati fini dell’horror-trash.
Argento ha dichiarato che lui stesso non sa perché i produttori abbiano bloccato l’uscita del film, costato tra l’altro 14 milioni di dollari (e non li dimostra), ma dopo averlo visto un motivo viene in mente.
Che dire? Provaci Ancora Dario…

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere