Grindhouse - Planet Terror |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Francesco Manca | |
martedì 23 settembre 2008 | |
Grindhouse - Planet Terror ![]() Mentre “Death proof” era caratterizzato da una colonna sonora interamente costituita da pezzi rock risalenti agli anni ’60 e ’70 ed era strutturato con diverse sequenze adrenaliniche con automobili, come dice il titolo stesso, “a prova di morte”, “Planet Terror” ha un’atmosfera molto più spettrale e apocalittica, che richiama esplicitamente il cinema “Carpenteriano” e “Romeriano” di “1997: Fuga da New York” e “Dawn of the dead”, e una colonna sonora, in un certo senso, più moderna ma altrettanto suggestiva e affascinante, e lo stesso vale per gli effetti speciali curati dal sempre grande KBN (Kurtzman, Nicotero & Berger) Group. Dotato di un cast ricco di elementi di riguardo: Rose McGowan (presente anche in “Death Proof”), Freddy Rodriguez, Josh Brolin, Naveen Andrews, Marley Shelton, Michael Biehn, Tom Savini, Michael Parks e Bruce Willis, il film di Rodriguez è un autentico b-movie in prima regola, caratterizzato da un gran numero di sgranature, graffi e disturbi alla pellicola, tra cui una (falsa) bobina mancante sulla scena bollente tra F. Rodriguez e la McGowan. Zeppo di trovate e innovazioni bizzarre, “Planet Terror” offre al pubblico un alto livello di divertimento condito da una giusta dose di ironia mescolata con citazioni di varie pellicole dei ‘70s che calzano “a pennello” con un cammeo d’eccezione di Quentin Tarantino nel ruolo di un marine sadico e senza scrupoli. Da non dimenticare la presenza, prima dell’inizio del film, di uno dei quattro fake trailer appartenenti alla versione originale di “Grindhouse” uscita solo in America; il finto trailer che abbiamo modo di vedere è quello diretto dallo stesso Robert Rodriguez, intitolato “Machete” che ha come protagonista Danny Trejo, uno dei tanti attori “feticcio” del regista. In sintesi, “Planet Terror” scorre via che è un vero piacere, quasi due ore di puro e sfrenato intrattenimento su celluloide, offertoci dalla geniale coppia di cineasti “modello”: Robert Rodriguez e Quentin Tarantino. |
Aggiungi commento
< Prec. | Pros. > |
---|