Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Halloween II PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
lunedì 26 ottobre 2009

Halloween II
Titolo originale: Halloween II
USA: 2009 Regia di: Rob Zombie Genere: Horror Durata: 105'
Interpreti: Sheri Moon Zombie, Chase Wright Vanek, Scout Taylor-Compton, Brad Dourif, Caroline Williams, Malcolm McDowell, Tyler Mane, Dayton Callie
Sito web: www.halloween2-movie.com
Nelle sale dal: 16/10/2009
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Soporifero

halloween2_leggero.jpgZombie riprende il racconto dall’epilogo di Halloween (2007) e la nuova storia inizia dove la sua precedente pellicola finisce.
Il film si apre con un estratto da un trattato sulla spiegazione psicologica dei sogni,ove questi indagano nel subconscio della psiche umana e la spiegazione riguarda l’immagine-simbolo del cavallo bianco,letta come segno legato all’istinto,manifestazione di una qual purezza interiore e di una pulsione da parte del corpo a manifestare potenza e forza emotiva,quale la rabbia,con il risultato di perseguire caos e distruzione.

Le sequenze successive tessono un collegamento con lo scritto e,in un breve flashback,mostrano Deborah Myers (Sheri Moon Zombie) in una affettuosa conversazione con il giovane Michael Myers,in una struttura sanitaria mentale,ove la donna dona al ragazzo una statuina raffigurante un cavallo bianco.
Michael spiega che questo gli fa affiorare alla mente un suo sogno,dove il fantasma di Deborah,ammantato in vesti bianche,conduce un cavallo,bianco anch’esso,donandoglielo e dicendogli che l’animale lo avrebbe riportato a casa. Le ulteriori sequenze portano la vicenda a 15 anni dopo e mostrano Laurie Strode (Scout Taylor-Compton) aggirarsi per le strade in stato confusionale,ferita e sanguinante,dopo aver ucciso Michael (Tyler Mane).

Tutto ciò che segue appresso all’incipit del film,immagini e morbosi dialoghi,non portano ad altra conclusione se non a quella di confermare un sospetto già consolidato nell’animo dello spettatore,che si sente già vittima di un ennesimo scarto cinematografico,presentato nella fastidiosa confezione di un prodotto scaduto e deperito.
Decimo sequel di una infelice serie di film che segue la più che dignitosa prima pellicola della saga,diretta da Carpenter nel ‘78,questo “Halloween II” non porta con sé che la presunzione di scuotere le emozioni di un pubblico ormai esausto ed annoiato dal genere,se si eccettuano le frotte di urlanti adolescenti.
In “Halloween II” Zombie decide di prendere le distanze dalle linee tradizionali della saga,cercando di allargare lo sguardo nelle profondità dell’intimo di Michael ed in genere si cimenta nell’affrontare il lato caratteriale dei diversi protagonisti.
Prende così in considerazione l’idea di sviluppare l’aspetto psico onirico,aprendo una finestra,o provandoci,sulla complessità dell’animo di Michael,idealizzando una prospettiva più intimistica dell’omicida.
Non ci riesce ed il risultato è una mescola di farneticanti interpretazioni visionarie,sogni,allucinazioni ed oramai muffe scempiaggini sceniche di strazi corporei da routine perversa,il che è un allarmante segnale per il cinema di genere,che trascina oramai da troppo tempo una pietosa situazione di esaurimento concettuale,sfibrato dall’ossessivo ricorso alla povertà immaginifica.

Insinuare una pretesa dimensione introspettiva in un film di questa fatta,è una impresa fallimentare anche da parte di un filmaker dotato e versatile come Rob Zombie,soprattutto se l’ottica del regista era quella di destabilizzare il punto prospettico dell’ultimo di dieci episodi che apologizzano lo strazio dei corpi.
Le apparizioni e le distorsioni visionarie non entrano in merito al film,se non come infelici componenti metafisiche
che per nulla si armonizzano con il valore già povero in sé della pellicola,nonostante l’intenzione del regista di sviluppare una soluzione psicologica da inserire nella condizione esistenziale dello psicopatico.allo scopo di evadere dagli schemi predefiniti dello slasher più tipico.
Ma come proporre una soluzione differenziata ad un prodotto noto a priori per la sua stessa natura?
Resta compito improbo delegittimare i valori propri di una condizione precostituita nelle dimensioni che ne definiscono la realtà per definizione.
In altre parole,non è utile cercare di snaturare un brutto film splatter con la pretesa di renderlo migliore con pretenziosi risvolti psicologici.
Il film scorre via senza alcun pathos,dai titoli di testa al suo epilogo (si teme non definitivo),scivolando sull’attenzione dello spettatore attonito,che non trova appiglio per alcuno spunto di riflessione,fatto salvo per i grossolani stilemi registici che si traducono in forzati accostamenti tra immagini di stessa desinenza e che Zombie ama riproporre ciclicamente :cibo-carne umana,sangue-pioggia e perfino visioni di scheletri e cartoon di culto.
La trama,come i personaggi e gli attori che li interpretano,è tagliata a fette,dissezionata in scene cucite a stento fra loro,senza alcuna linearità ad immagine di una farsesca arlecchinata di ardua comprensione.
“Halloween II” è un brutto prodotto da speculazone cinematografica,evento ormai fin troppo frequente nell’industria delle Major di questo tempo,e Zombie,compositore e musicista di talento,riesce a dare il meglio di sé solo nella pregevole soundtrack, onorata dai pezzi dei Kiss,Alice Cooper,Peter Frampton,Moody Blues (con video d’annata) e richiami al double feature di Rocky Horror.
Tutte vecchie glorie,ma impotenti di fronte al compito di conferire un valore aggiunto ad un pulp movie da archiviare al più presto.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere