HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Halloween - The beginning
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Halloween - The beginning PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Riccardo Balzano   
venerdì 11 gennaio 2008

Halloween - The beginning
Titolo originale: Halloween
USA: 2007. Regia di: Rob Zombie Genere: Horror Durata: 109' Sceneggiature: John Carpenter
Interpreti: Malcolm McDowell, Brad Dourif, Tyler Mane, Daeg Faerch, Sheri Moon, William Forsythe, Richard Lynch, Udo Kier, Clint Howard, Danny Trejo, Lew Temple, Tom Towles, Bill Moseley, Leslie Easterbrook, Steve Boyles
Sito web: www.halloweenmovies.com
Sito Italiano: www.halloweenilfilm.tiscali.it
Nelle sale dal: 04/01/2008
Voto: 6
Recensione di: Riccardo Balzano

halloweeninternational_leggero.jpgMicheal Myers è un dodicenne che deve confrontarsi ogni giorno con una realtà familiare squallida e volgare: la madre è una spogliarellista, il padre è un alcolizzato e la sorella non gode di una buona reputazione.
L' unica figura che riesce a trasmettere un minimo di innocenza è la neonata a cui Micheal è molto affezionato.
Il ragazzino ama fare scempio di animali e la notte di Halloween non esita a uccidere gran parte della famiglia (il padre, la sorella e il fidanzato di quest'ultima). Viene chiuso in un istituto psichiatrico dal quale evade, 15 anni dopo, per cercare la sorellina.
Rob Zombie torna a narrarci la storia del giovane Myers, che dalla pellicola originale di Carpenter (Halloween : la notte delle streghe) è stata ripresa più volte per la realizzazione di alcuni sequel mediocri.
E' un film esagerato, non c'è che dire! Una morte segue l' altra in un apparentemente interminabile catena di sangue. Alla fine è lo spettatore che invoca pietà più delle vittime!. Risulta poco analizzato il personaggio di Micheal, uno psicopatico perverso, capace già all'età di dodici anni (nell'originale ne aveva sei) di progettare e realizzare omicidi dettati da un'incredibile crudeltà e spietatezza, tali da accapponare la pelle. Grande importanza è data alla maschera che accentua la duplice personalità del bambino (e che, una volta adulto, segnerà la supremazia del lato più spregevole, negativo e vendicativo): indossandola diviene pestifero, togliendosela è abbastanza quieto.
Se si va scavare in fondo, superando tutti i particolari raccapriccianti di cui si nutre il film, si scopre che la storia è di una banalità impressionante e lo spettatore si riempie gli occhi solo di sequenze paurosamente violente che alla lunga rischiano pure di annoiare!.
L'efferatezza del protagonista non può bastare a crare un film decente, uno splatter si, ma non un thriller!. L'opera di Zombie risulta dunque riuscita solo a metà, con un eccezionale ritmo incalzante, scandito dai vari omicidi (che avvengono con una media di ogni 5 minuti) ma supportata da una recitazione non tra le migliori e una fiacca colonna sonora, segnata da qualche nota graffiante rock e un piccolo accenno all'ormai celebre theme creato dallo stesso Carpenter.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere