HOME arrow HOME VIDEO: arrow Horror arrow Hereditary - Le radici del male (Blu Ray)
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Hereditary - Le radici del male (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
martedì 18 dicembre 2018

Titolo: Hereditary - Le radici del male
Titolo originale: Hereditary
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 08 Novembre 2018.
Acquista l'edizione Blu Ray del film al miglior prezzo!

Film
In seguito alla morte della matriarca della famiglia Graham, sua figlia e i suoi nipoti iniziano a scontrarsi con alcunihereditary__le_radici_del_male_blu_ray.jpg segreti criptici e terrificanti riguardo la propria discendenza, cercando di superare il sinistro destino che hanno ereditato.... "Hereditary" rappresenta senza ombra di dubbio un momento alto del cinema horror contemporaneo, se proprio vogliamo usare un'etichetta, non il solito film basato sui soliti jumpscares fini a se stessi, ma qualcosa di diverso pur trattando un tema già visto. Si può notare una sostanziale divisione del film in due parti; la prima ci mostra essenzialmente un dramma familiare, mentre la seconda parte prende una piega più sovrannaturale.
Lo svolgimento di tutta la prima parte del film è tanto lento quanto intenso, la macchina da presa penetra nei personaggi analizzandoli in profondità, il che ci fa calare perfettamente nell’atmosfera sinistra di questa disastrata famiglia. Il ritmo accelera a partire dalla scena della macchina (se avete visto il film saprete bene a cosa mi riferisco): una scena di un’intensità pazzesca, da togliere il fiato, diretta e interpretata in maniera impeccabile.
Da questo momento l’equilibrio della famiglia, già in bilico, si spezza definitivamente e si inizia ad assistere a un conflitto intenso tra irrazionalità, incarnata dalla mamma di famiglia, Toni Collette e razionalità, il papà, G. Byrne. Per tutto il tempo si stenta infatti a capire se la donna abbia perso la ragione per via del doloroso lutto, oppure se qualcosa di sovrannaturale aleggi effettivamente sulla famiglia: lo spettatore è disorientato, confuso, esattamente come i protagonisti della vicenda. Dal punto di vista visivo l’atmosfera è inquietante, tetra e asfissiante.
La fotografia azzeccatissima. Regia e montaggio altrettanto notevoli. È impressionante poi la capacità del regista di giocare con il buio: nelle inquadrature fisse, immerse nell’oscurità, si annida qualcosa di spaventoso che i nostri occhi scorgeranno solo dopo qualche secondo. Vogliamo poi parlare degli attori? Toni Collette ci regala una performance da brividi, assolutamente perfetta nel suo ruolo. Ottima anche l’interpretazione del ragazzo, Alex Wolff. Se proprio dovessi trovare una nota stonata in questo film, credo che sia la parte finale un po' sopra le righe: c’è infatti molta carne al fuoco dal punto di vista visivo, forse si poteva insistere leggermente meno sul grottesco nel finale. Ma in sintesi: un piccolo capolavoro, da vedere assolutamente!

Video
Il film prodotto da PalmStarMedia e distribuito da Koch Media per l'etichetta Midnight Factory viene
presentato nel formato 2,00:1 con codifica a 1080 p. Come consuetudine, per le uscite prestigiose, targate Midnight Factory la confezione è una bella Slipcase contenente l'amaray impreziosita da un gradevole artwork interno dove vengono evidenziati i volti della Collette e della Shapiro. Oltre al film in Blu Ray troviamo l'immancabile booklet, di dodici pagine, realizzato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici per Nocturno Cinema che analizza l'opera in ogni suo aspetto. "Hereditary" è stato ripreso in digitale dal direttore della fotografia Pawel Pogorzelski con telecamere Arri Alexa Mini e Arri Amira con una risoluzione nativa a 2.8K. Successivamente riversato su un Master Digital Intermediate 2K. Pur con un Bitrate medio molto corposo, che si attesta sui 34 Mbps, ci troviamo di fronte a un Blu Ray dalla doppia personalità. Nelle situazioni di luce più intensa e in esterni ben illuminati abbiamo un quadro video compatto, maestoso e definito dove i dettagli la fanno da padrone e ogni inquadratura è una gioia per gli occhi. Quando però la luminosità cala constatiamo una certa perdita di definizione e un nero che tende a soffocare i dettagli. Nelle molteplici sequenze più scure, ci troviamo di fronte a una tonalità tra il giallastro e il marrone che ci fornisce un quadro video troppo morbido e leggermente impastato. Senza dubbio è una scelta precisa del direttore della fotografia Pogorzelski, che risulta perfetta nel ricreare la giusta atmosfera ma che va a scalfire la qualità del riversamento. Comunque questi piccoli problemi si manifestano solo in determinate situazioni, per tutto il resto del film la qualità è entusiasmante!

Audio
L'udio è ottimo, come da tradizione Midnight Factory. Una pista sonora, che ci regala un'esperienza immersiva, coinvolgente e estremamente precisa. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD per l'Inglese e l'Italiano. La traccia in italiano riesce a coinvolgere lo spettatore nella visione e a ricreare un campo sonoro avvolgente e di costante tensione emotiva. I dialoghi, risultano sempre estremamente chiari e vengono perfettamente integrati con la colonna sonora. Ottimo l'uso dei canali surround che entrano in gioco con continuità.
Subwoofer preciso che interviene in più occasioni creando la giusta atmosfera. 

Extra
Comparto extra particolarmente interessante. Troviamo altre all'immancabile Booklet il trailer, le scene eliminate e il Making Of del film.
"Scene eliminate" (16,20)
"Cursed: The True Nature of Hereditary" (19,21) Interessante making of che alterna momenti sul set a interventi del cast, del regista e dello sceneggiatore Ari Aster. Si analizzano vari aspetti del film, da quello del trauma familiare alle molteplici sfaccettature soprannaturali inerenti all'occulto.
"Trailer"

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere