Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Hostel: Part II PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
venerdì 28 dicembre 2007

Hostel: Part II
Titolo originale: Hostel: Part II
USA: 2007. Regia di: Eli Roth Genere: Horror Durata: 93'
Interpreti: Jay Hernandez, Bijou Phillips, Milan Knazko, Jordan Ladd, Richard Burgi, Roman Janecka, Roger Bart, Edwige Fenech, Lauren German, Heather Matarazzo, Vera Jordanova
Sito web: www.hostel2.com
Nelle sale dal: 22/06/2007
Voto: 5
Recensione di: Anna Maria Pelella

64.jpgTre studentesse americane si trovano a trascorrere un fine settimana al seguito di una modella conosciuta nella scuola d’arte che frequentano, a Roma. Il fine settimana è in Slovacchia e l’albergo è l’ostello più famoso del centro Europa, da quando Eli Roth, regista di indubbio talento, ci ha aperto le porte della fabbrica abbandonata che funge da mattatoio per ricchi…
Cominceremo col parlare delle cose che non si possono non dire di questo film. In primo luogo la regia è perfetta. Eli Roth sa come tenere la macchina da presa e di sicuro l’uso delle luci e quello degli attori, indicano una capacità tecnica non usuale. Gli attori sembrano adatti, tutti perfettamente nel ruolo, e caratterizzati con cura. E’ appunto la cura nella confezione di questo ennesimo prodotto della factory di Tarantino ad essere evidente in ogni frangente. Le scene più ricche, grazie al successo del primo film della serie, sfiorano la volgarità, ma non è importante, ciò che conta è che visivamente il film regge, eccome. Quello in cui però Roth è meno efficace è la costruzione del plot, infarcito fino alla noia di stereotipi, dal treno pieno di italiani canterini e volgarotti, fino alla manierata ingenuità delle americane di provincia che si sentono sempre a casa e benvolute, cosa assai comune tra le convinzioni del loro paese. Ancora poi abbiamo gli infidi slovacchi, che dai bambini che hanno visto la guerra e non si spaventano di nulla, fino alla avvenente e traditrice modella, appaiono dello spessore di una sottiletta. Vogliamo poi parlare dei clienti? Ricconi viziati, circondati da prostitute, che fanno un’asta, manco fossero su e-bay, per decidere chi sarà il fortunato macellaio. E giù di stereotipo in stereotipo, fino alla sanguinaria opulenta, affetta da anacronismo, che si fa il bagno nel sangue della più sfigata del gruppo, racchia e sicuramente vergine. C’è poi la trasformazione finale di una delle vittime, su cui taciamo per pudore, talmente è stupido il sottotesto suggerito.
O ancora la storia della presunta critica alla società americana e a Bush, che manco a cercarla col lanternino si riesce a vedere, mica basta dichiarare un intento perché esso poi si materializzi di colpo motivando un’asserzione messa là a mò di slogan.
I camei di Deodato, che per non sbagliare fa il cannibale, della Fenech, bella e sprecata e di Luc Merenda detective italiano da incubo, sono solo la pallida eco di quelli di Grindhouse e manco la citazione di Pulp Fiction salva il tutto dall’ovvietà.
Insomma la domanda che sorge spontanea è come è possibile che il talento di Roth cresca inversamente al budget a sua disposizione? Non sembra neanche più lui il brillante regista che anni fa si fece notare con un filmetto dalle suggestioni lynchiane, Cabin Fever, ai cui fasti sembra ormai lontano anni luce. Tutto sommato questa ci pare un’occasione sprecata, per un regista sicuramente in grado di fare di meglio, se solo si affidasse ad uno sceneggiatore degno di tal nome.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere