Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Hostel: Part II PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
lunedì 11 giugno 2007

Hostel: Part II
Titolo originale: Hostel: Part II
USA: 2007. Regia di: Eli Roth Genere: Horror Durata: 93'
Interpreti: Jay Hernandez, Bijou Phillips, Milan Knazko, Jordan Ladd, Richard Burgi, Roman Janecka, Roger Bart, Edwige Fenech, Lauren German, Heather Matarazzo, Vera Jordanova
Sito web: www.hostel2.com
Voto: 5
Recensione di: Francesco Lomuscio

64.jpgSi riparte direttamente dal punto in cui terminava il primo film.
Il tempo di assistere alle tanto discusse apparizioni di Luc Merenda ed Edwige Fenech, i quali sembrano prepotentemente riprendersi i panni che gli permisero di trasformarsi in due vere e proprie icone della celluloide di genere tricolore, ovvero quelli del commissario di polizia e dell'insegnante, ed eccoci catapultati nel sequel del violentissimo horror di successo diretto nel 2005 da Eli Roth ("Cabin fever"), benedetto ancora una volta dalla produzione esecutiva di Sua Maestà Quentin Tarantino.
E, come nel capostipite, l'enfant terrible di Hollywood viene omaggiato per mezzo di alcune immagini di "Pulp fiction" (1994) all'interno di un piccolo schermo acceso, mentre assistiamo alla tragica vicenda delle tre giovani protagoniste con i volti di Lauren German ("Non aprite quella porta"), Bijou Phillips ("Almost famous-Quasi famosi") e Heather Matarazzo ("Fuga dalla scuola media"), le quali, in vacanza studio a Roma, finiscono per una serie di circostanze nelle grinfie dei sadici torturatori della Slovacchia.
In sostanza, quindi, si tratta di un rifacimento al femminile dell'originale, con l'unica differenza individuabile nel fatto che, essendo ormai lo spettatore a conoscenza dell'argomento cardine della storia, nel corso della prima parte dedicata all'attesa, anziché mantenere il clima di mistero, viene fatta maggiore luce sulle dinamiche di lavoro dell'organizzazione criminale e sulla perversa mentalità dei ricchi annoiati che vi ricorrono.
Ma, a dispetto di ciò che Roth dichiarò in precedenza, le dosi di splatter sono diminuite in maniera notevole, pur essendo presenti sequenze decisamente disturbanti; mentre s'intravede lo spettro dei nostri nazi-movie e w.i.p. (women in prison: filone sexy-carcerario) ed a regnare è un'atmosfera che, soprattutto nei momenti ambientati in esterni, sembra porsi a metà strada tra l'horror italiano e quello francese degli Anni Settanta, tanto che la scena in cui la donna armata di falce finisce per ricoprirsi del sangue della vittima richiama alla memoria sia "Il plenilunio delle vergini" (1973) di Paolo Solvay/Luigi Batzella che "Fascination" (1979) di Jean Rollin.
D'altra parte, l'autore stesso afferma di essersi ispirato al decennio d'oro dei b-movie dello stivale, che omaggia ulteriormente attraverso il divertente cammeo del regista Ruggero Deodato, mai come ora testimonianza vivente del titolo guadagnatosi a suo tempo di "Monsieur cannibal" grazie a "Ultimo mondo cannibale" (1976) e "Cannibal holocaust" (1979).
Ed alla fine, tra le righe, leggiamo interessanti messaggi dal sapore altamente pessimista (l'abbandono alla violenza quale divertimento è una conseguenza della mancanza dell'amore e l'unico modo per sopravvivere in una società violenta è quello di adeguarsi ad essa), ma il tutto approda a soluzioni non poco ridicole, lasciandoci tranquillamente intuire che non sono sufficienti raffiche di citazioni cinefile a camuffare il discontinuo ritmo narrativo di uno pseudo-remake che si rivela sempre più stanco ed inutile man mano che i fotogrammi avanzano.
Curiosità finale: l'Italia viene descritta come un paese i cui abitanti vanno in giro con magliette giallorosse cantando a squarciagola "Faccela vede', faccela tocca'!".
Come dargli torto?

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere