HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow House of the dead
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
House of the dead PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
domenica 14 settembre 2008

House of the dead
Titolo originale: House of the dead
USA, Germania, Canada: 2003 Regia di: Uwe Boll Genere: Horror Durata: 92'
Interpreti: Ona Grauer, Ellie Cornell, Sonya Salomaa, Enuka Okuma, Jonathan Cherry, Tyron Leitso, Will Sanderson, Jürgen Prochnow, Clint Howard
Sito web: www.mediafilm.it/house
Nelle sale dal: 23/07/2004
Voto: 2
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

houseofthedead_leggero.jpegCome ben sappiamo, il periodo cinematografico estivo è, ormai da parecchi anni a questa parte, ricco di pellicole di genere horror che invadono letteralmente le nostre sale e che trascinano in massa giovani di tutte le età “curiosi” di scoprire quale sarà a prossima “trovata” che potrà procurare qualche spavento e sobbalzo sulla poltrona.
Nell’estate 2004, uscì al cinema “House of the dead” del regista tedesco Uwe Boll, quello che oggi è considerato, almeno in larga parte da pubblico e critica, come uno dei peggiori cineasti viventi, insomma, un degno erede del leggendario Ed Wood, al quale Tim Burton, nel 1994, si è ispirato per dar vita ad uno dei suoi indiscussi capolavori.
Detto e ribadito ciò, dal “peggior regista del momento” è quantomeno inutile aspettarsi chissà quale capolavoro, e tanto per mantenere fede alle aspettative, diciamo subito che questo “House of the dead”, per altro tratto dall’omonimo videogioco del 1996 della mitica SEGA, che riceverà anche una menzione speciale all’interno della pellicola,  è un vero e autentico…mi è difficile trovare il termine appropriato… scempio. Diciamolo in questo modo.
Ammetto apertamente che sono davvero pochi i film che, durante (e dopo) la visione, mi hanno creato un simile ribrezzo, ma chi dice che l’arte Deve essere solo “bella”? Perché non può esistere anche un’arte che, perdonate la poca eleganza del concetto, “fa schifo”?
Mi sono avvicinato a questo film più per un fatto di curiosità che per un reale interesse; ero ansioso di scoprire che effetto mi avrebbe provocato trovarmi davanti ad un’opera (rimaniamo nel contesto “arte”) del peggior artista dell’arte cinematografica contemporanea, e non sono affatto rimasto deluso. Mi ha disgustato, e forse, anzi, molto probabilmente, questo non era l’intento del regista Uwe Boll, ma, almeno per questa volta, ho ricevuto da un film esattamente quello che mi aspettavo, e mi ritengo, allegoricamente parlando, “soddisfatto”.
Per il resto, se proprio vogliamo rivolgere ulteriori critiche alla pellicola di Boll, possiamo dire che manca totalmente di qualsiasi punto che possa convincere lo spettatore a pensare, anche solo per un istante, che non è una completa “ciofeca”. Boll gira con uno stile, guarda caso, da videogioco, ma come, teoricamente, dovrebbe essere, lo spettatore non si sente minimamente coinvolto nella vicenda, reale o virtuale che sia, e pare che lo stesso regista sia l’unico a divertirsi con il film/videogioco. Non si riesce a capire se sia effettivamente un horror o un orrendo action-movie che non farebbe invidia neanche ai vari Chuck Norris e Steven Segal di turno. I protagonisti sembrano comandati proprio con un joystick, e lo confermano alcuni dialoghi al limite del comico/surreale.
In definitiva, se, dopo la visione, si avverte l’irrefrenabile esigenza di togliersi il “saporaccio” dalla bocca, rifatevi il palato con uno dei capolavori del repertorio di genere degli anni che furono, perché, ricordatevi bene che anche l’horror, con i suoi Maestri di una volta, ha avuto una sua dignità.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere