HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow I segni del male
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I segni del male PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
martedì 03 aprile 2007

I segni del male
Titolo originale: The Reaping
USA: 2007. Regia di: Stephen Hopkins Genere: Horror Durata: 110'
Interpreti: Hilary Swank, David Morrissey, Idris Elba, AnnaSophia Robb, Louis Dupuy, Andrea Frankle, Samuel Garland, Stuart Greer
Sito web: wwws.warnerbros.it/thereaping
Voto: 5
Recensione di: Francesco Lomuscio

isegnidelmaleleggero.jpgLa Dark Castle Entertainment di Joel Silver e Robert Zemeckis, come il nome suggerisce, è stata fondata, alla fine del millennio scorso, in onore di quel piccolo genio del cinema horror che si chiamava William Castle, ironicamente noto come l'Hitchcock dei poveri.
Però, dopo "Il mistero della casa sulla collina" (1999) e "Tredici spettri" (2001), rifacimenti di due dei più famosi lavori del cineasta scomparso, la casa di produzione sembra aver deciso di dedicarsi al cinema della paura a 360 gradi, sfornando "Nave fantasma" (2002), "Gothika" (2003), "La maschera di cera" (2005) e, appunto, questo "I segni del male", che testimonia il ritorno al genere per Stephen Hopkins, recentemente premiato con un Emmy Award per la regia di "Tu chiamami Peter" (2004), ma in passato responsabile di "Predator 2" (1990) e del quinto massacro su celluloide di Freddy Krueger. Al centro della pellicola troviamo l'ex ministro di culto Katherine Winter, con il volto del premio Oscar Hilary Swank ("Million dollar baby"), la quale, dopo aver rinunciato all'abito in seguito alla perdita della giovane figlia e del marito mentre lavorava come missionaria in Sudan, si trova continuamente a dover credere nei fatti e non nei miracoli, sostituendo la preghiera con la ricerca scientifica. Fino al giorno in cui, insieme al suo partner Ben, interpretato da Idris Elba ("28 settimane dopo"), viene convocata a Haven, cittadina nascosta tra i boschi e le paludi della Louisiana, dove strani accadimenti che appaiono legati all'enigmatica bambina McConnell, cui concede anima e corpo Annasophia Robb ("Un ponte per Terabithia"), sembrano essere il riproporsi delle dieci piaghe bibliche.
Tra viaggi in Africa ed invasioni di locuste, quindi, ad essere saccheggiata è soprattutto, ed in maniera evidente, la saga de "L'esorcista", anche se non mancano neppure riferimenti al polanskiano "Rosemary's baby".
Che si tratti di omaggi o plagi poco importa, in quanto la principale nota negativa dell'ultima fatica di Hopkins è da individuare nello script ad opera dei fratelli Chad e Carey W. Hayes (gli stessi del succitato "La maschera di cera"), interamente costruito su situazioni già viste e luoghi comuni del filone orrorifico, tanto che, al di là di qualche balzo dalla sedia garantito dal sempreverde stratagemma dell'alternanza dei piani sonori, la noia finisce per regnare sovrana perfino durante le sequenze d'azione.
A conti fatti, poi, se l'allegoria relativa alla distinzione tra bene-buoni e male-cattivi risulta interessante e la rivelazione finale non dispiace affatto, l'eccessiva presenza di effetti digitali e maestose esplosioni non fa altro che accentuare il lato spettacolare di una vicenda che avrebbe dovuto invece puntare maggiormente su quello pauroso. E non sono sufficienti affascinanti immagini come quella del fiume rosso sangue a rendere salvabile la produzione meno riuscita della Dark Castle Entertainment.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere