HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Il collezionista di occhi
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il collezionista di occhi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Paolo Zelati   
lunedì 15 gennaio 2007

Il collezionista di occhi
USA: 2006. Regia di: Gregory Dark Genere: Horror Durata: 100'
Interpreti: Glen Jacobs, Jason Chong, Craig Horner, Trent Huen, Tiffany Lamb, Tim McDonald
Recensione di: Paolo Zelati

seenoevil.jpg Può sembrare assurdo, ma "See No Evil" (furbescamente rititolato "Il collezionista di occhi" dalla distribuzione italiana) è stato l'horror più divertente visto, quest'anno, al Mercato del Festival di Cannes. Nonostante questo vi possa dare qualche indizio sulla pochezza delle proposte horror presentate sulla Croisette, il film diretto da Gregory Dark e distribuito dalla lungimirante Lions Gate sarà una vera festa per gli appassionati dello splatter più oltraggioso e graficamente godibile - sempre che le forbici della (auto)censura italiana non gli riservino lo stesso trattamento toccato a Final Destination 3 -. Intendiamoci, la trama è poco più che una scusa per mettere in piedi una sorta di vademecum dello slasher: un gruppo di giovani delinquenti destinati alla riabilitazione vengono mandati a ripulire (!) il Blackwell Hotel, palazzo ormai in rovina da alcuni anni. All'interno dell'edificio si nasconde però lo psicopatico Jacob Goodnight (e vai!), il quale comincia a macellare in ordine sparso la masnada di "simpatici" delinquenti che, come se non avessero mai visto nemmeno un "Venerdì 13", iniziano a drogarsi e a fare sesso in modo perlomeno imprudente. Se, come da copione, i personaggi collaterali sono solo delle odiosissime figurine monodimensionali che meritano di morire dopo due minuti di film, il killer in questione, invece, si guadagna subito la simpatia del pubblico: interpretato dal wrestler Kane (il film è prodotto dalla World Wrestling Entertainment!), questo gigante pelato dagli occhi bianchi, maniaco religioso e con un'insana passione per i bulbi oculari altrui, sembra la sintesi tra Jason Voorhees, Norman Bates (ah queste mamme…) e il Telly Savallas di "Quella sporca dozzina". Aiutato dal suo uncino e dai primi piani dettagliati di Gregory Dark (il quale, d'altronde, viene dal porno), Kane ci regala una mattanza anni 80 piena di morti bizzarre e sanguinose, un pizzico di humor nero e coadiuvata da un fervore mistico-religioso-moralizzante (sesso: male) che solo i maniaci doc sanno sfruttare a dovere. In poche parole: un horror in stile anni ottanta.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere