Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il custode PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Paolo Zelati   
lunedì 15 gennaio 2007

Il custode
USA: 2005. Regia di: Tobe Hooper Genere: Horror Durata: 94'
Interpreti: Dan Byrd, Stephanie Patton, Tarah Paige, Price Carson, Greg Travis, Alexandra Adi
Recensione di: Paolo Zelati

ilcustode.jpg Wes Craven sostiene che il genere horror funziona "ciclicamente", cioè torna al successo ogni 15 anni, Joe Dante invece spiega il rinnovato successo dell'horror imputandolo al tormentato periodo storico che il mondo sta vivendo e che, quindi, verrebbe esorcizzato e rappresentato da questo tipo di cinema. Comunque stiano le cose, il risultato più evidente di questa rinascita lo troviamo nel "ripescaggio" subito da alcuni registi dei quali avevamo perso le tracce. Tobe Hooper è forse il più illustri di questi desaparecidos: dopo lo straordinario esordio targato 1974 con "Non aprite quella porta", la carriera del simpaticissimo texano avanza ad alti (Poltergeist) e bassi (The Mangler) fino a perdersi - durante gli anni 90 - in oscure produzioni televisive. Ma nel 2004 ecco che i fan di Hooper (tra i quali chi scrive) tirano un sospiro di sollievo: "The Toolbox Murders" è sporco, violento, tesissimo e cattivo, insomma pura exploitation d'autore che riporta il Papà di "Leatherface" ai fasti di un tempo. E infatti in Italia, nessuno se lo fila. Ora invece esce "Il guardiano", un film sfortunato e pasticciato che non ha trovato una distribuzione theatrical nemmeno negli USA. La storia: una mamma (Denise Crosby, cioè la Rachel di Cimitero Vivente) con i suoi due bambini si trasferisce in una piccola città con lo scopo di rilevare una vecchia ditta di pompe funebri abbandonata. Una volta trasferitisi nella casa, i tre scoprono che una strana figura si aggira, di notte, tra le tombe e che il sottosuolo è infestato da una strana alga nera che risveglia i morti e riesce a possedere i vivi. Raccontare oltre sarebbe inutile. Il guardiano è un film che regge per tutto il primo tempo, grazie ad una coinvolgente narrazione old style con la quale Hooper ci presenta luogo e personaggi (abbastanza interessanti) e getta le base per lo svolgimento della storia. Poi il delirio. Il secondo tempo sembra fatto apposta per farci esclamare: "Ma no! Ma che peccato!": la logica se ne va in vacanza e Hooper, autocitandosi qua e là e adottando uno stile "over the top" probabilmente non adatto alla sceneggiatura di Anderson e Gierasch- accumula zombie, possessioni, alghe assassine, mutanti ed effettacci da sagra di paese come se ci trovassimo in un incubo horror di un teen-ager anni 80. Provaci ancora Tobe!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere