Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il mistero del castello PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 17 marzo 2014

Titolo: Il mistero del castello
Titolo originale: The Kiss of the Vampire
Gran Bretagna: 1962. Regia di: Don Sharp Genere: Horror Durata: 88'
Interpreti: Clifford Evans, Edward De Souza, Noël Willman
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1963
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Incostante

il_mistero_del_castello.jpgI film più famosi di Don Sharp sono stati quelli realizzati per la Hammer Film Production e “Il mistero del castello” (The Kiss of the Vampire, 1963) ne è un ottimo esempio. È disponibile in Dvd, distribuito dalla Sinister Film e Cecchi Gori Home Video. Lo si trova in offerta sul portale dei collezionisti di cinema: www.dvd-store.it

La macchina dei due neosposini Gerald e Marianne si ferma a causa del serbatoio vuoto, così prendono alloggio presso un piccolo albergo, le cui camere sono tutte libere, tranne quella occupata dal misterioso professor Zimmer.
La coppia viene invitata a cena dal Dr. Ravna, il quale li accoglie al suo castello insieme ai due figli Carl e Sabena. Marianne rimane ammaliata dalla musica che Carl suona al pianoforte. Ciò che i coniugi non sanno è che il Dr. Ravna è il capo di una setta che pratica il vampirismo e vuole mettere le mani su Marianne.

Nel film alcune soluzioni adottate sono poco credibili, prima fra tutte l’eccessiva ingenuità, per non dire la tontolonaggine, dei due sposi, cechi e sordi di fronte allo strano comportamento di ogni singolo individuo cui fanno la conoscenza.
L’atmosfera che li circonda è strana e tesa, eppure i due non si accorgono né si preoccupano di nulla (presi dalla luna di miele, si potrebbe supporre). Don Sharp e lo sceneggiatore Anthony Hinds (produttore del film, che per l’occasione utilizza uno pseudonimo) mettono in scena una serie di stereotipi sui vampiri al fianco dei quali introducono però qualcosa di nuovo per quel periodo.
I vampiri possono uscire di giorno se il sole è coperto dalle nuvole, il darsi al vampirismo è inteso come corruzione morale, vivendo nel peccato. Inoltre i vampiri sono raggruppati in una setta e seguono mansueti il volere del proprio leader.

Le scenografie sono copiose. Lo fanno notare gli stessi personaggi, Gerald e Marianne, alla loro prima visita al castello, pieno di orpelli e di oggetti di una certa importanza. Durante la fastosa festa da ballo in maschera si avverte un’atmosfera decadente di società di fine secolo. “Il mistero del castello” promette un coinvolgimento e una tensione che si perderà durante il percorso narrativo intrapreso dallo spettatore. Ci sono dei momenti, in effetti, in cui il ritmo rallenta e il tanto atteso sgomento lascia il posto a un’emozione che non arriva. Ben riuscita la parte in cui Gerard – dopo la festa – al risveglio non trova più Marianne e tutti cercano di fargli credere che non sia mai stata al suo fianco.

Quest’aspetto è stato ripreso dal film di Alfred Hitchcock “La signora scompare” (1938). Le performance rese da Edward de Souza (Gerald) e da Clifford Evans (prof. Zimmer) sono le più interessanti e spiccano sulle altre. Nell’epilogo quello che dovrebbe essere il pezzo forte del racconto – quando un’orda di pipistrelli attacca la setta decretandone la fine – non coglie l’effetto voluto. Purtroppo salta agli occhi tanto l’impostura dei pipistrelli di gomma quanto la finzione dell’essere aggrediti degli attori.

Ne “Il mistero del castello”, tirando le somme, ci sono diverse cose riuscite, qualcuna curiosa e originale, e situazioni e aspetti poco curati e mal espressi, sui quali forse non si è riflettuto abbastanza prima di trasporli.
Rimane un cult della Hammer, forse non da inserire tra i primi posti, ma certamente tratteggia un racconto diverso dei vampiri e vi si trovano spunti nuovi. È un film per collezionisti e amanti del genere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere