Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Il segnato PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
mercoledì 09 aprile 2014

Titolo: Il segnato
Titolo originale: Paranormal Activity: The Marked Ones
USA: 2014. Regia di: Christopher B. Landon Genere: Horror Durata: 84'
Interpreti: Andrew Jacobs, Jorge Diaz, Gabrielle Walsh, Renee Victor, Noemi Gonzalez, David Saucedo, Richard Cabral, Carlos Pratts, David Fernandez Jr., Kimberly Ables Jindra, Eddie J. Fernandez, Hector Luis Bustamante, Silvia Curiel, Crystal Santos, Tonja Kahlens, Catherine Toribio, Julian Works, Lucy Chambers, Karolin Luna
Sito web ufficiale: www.paranormalmovie.co.uk
Sito web italiano: www.ilsegnato-ilfilm.it
Nelle sale dal: 30/01/2014
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Trito
Scarica il Pressbook del film
Il Segnato su Facebook

ilsegnato_leggero.pngQuinto appuntamento con la serie dei “Paranormal Activity”,”The Marked Ones” ne è uno Spin-Off e una scommessa a perdere su un genere che ha ormai esaurito il breve fascino della novità. Christopher B. Landon,regista ed autore della sceneggiatura,trasloca dalle aree suburbane degli episodi precedenti ed ambienta la sua storia in un appartamento di una comunità latino-americana di Oxnard,California,dove due ragazzotti freschi di diploma ed una comune amica indagano su inquietanti avvenimenti e presenze misteriose.

Il pretesto per un poco plausibile cambio di marcia è fornito da un rozzo e volgarotto spirito giullare che permea la narrazione e dalla sostituzione dell’istituzionale impianto di monitoraggio installato nelle vicende passate,con una telecamera digitale tenuta accesa all’ossessione da uno dei due adolescenti,un po’ alla maniera del russo Oleg Razgul di “15 Minutes”. Jesse (Andrew Jacobs) e Hector (Jorge Diaz),con la caruccia Marisol (Gabrielle Walsh),vorrebbero capire di più sullo strano comportamento di Anna,la vicina del piano di sotto (Gloria Sandoval),da dove arrivano suoni insoliti e rumori inquietanti.

Convinti che la donna sia una “bruja”, i due ragazzi calano una telecamera attraverso un canale di ventilazione,fino all’appartamento sottostante,dove vedono Anna che traccia simboli arcani sul corpo di una donna nuda. Quando in seguito Anna viene trovata morta,il gruppetto decide di investigare,con le conseguenze che ci si aspetta. Conseguenze prevedibili,come la storiella muffa e predigerita che Oren Peli ha malauguratamente deciso di produrre,gettando lo sconforto in chi lo ricorda come impresario di ben altro cinema,come le due pagine di “Insidious”.

L’effetto Found Footage,qui devastante in un impossibile tentativo di smerigliare uno smalto ormai esausto,provoca solo nausea e vertigine,inducendo oltretutto un senso d’irritazione per la completa assenza di identità di una storia di cui si conosce tutto,senza doversi appesantire del proseguo della visione.
Le componenti dell’ordinario horror sovrannaturale firmano la noia della futilità di rito:rumori misteriosi,porte che cigolano o si aprono da sole,camere segrete,case abbandonate,ispezioni notturne,botole,corridoi semibui,possessioni,formule e libri magici,rituali,streghe,santeria,demoni,pentangoli e il resto del catalogo di genere,ma il tutto è il disordine di un cinema raffazzonato e approssimativo,tanto telefonato quanto intuibile. Scoordinato e chiassoso,l’umorismo sciatto che il regista ha voluto inserire nella narrazione,ha l’effetto fastidioso di un fracasso insincero e malvenuto,privo del tutto di ogni opportuna occasione cui fare riferimento per motivarne l’intervento. Lungo ed estenuante,con una introduzione infinita e imbottita di situazioni inutili e posticce,il film trascina un passo fiacco e disarmante in una schiusa sorprendente di banalità e facezie consunte,senza né ritmo né dinamica.

La raccolta d’idee è povera se non inesistente,e non tanto per un’occasione non valorizzata,quanto per una concreta mancanza di sostanza sia nella sceneggiatura che nella messa in regia. Allora una cosa è raccontare delle bruje in “The Marked Ones”,altro è scomodare Elena Markos di “Suspiria” tutt’altro che uno degli esserini grotteschi che popolano gli appartamenti di Oxnard. Katie Featherson e Micah Sloat riappaiono in cameo dall’originale di Peli del 2007 e l’epilogo si riaggancia alla prima pellicola,nella versione suggerita da Spielberg,per un twist che vorrebbe farsi guizzo,ma ormai il film ha già formulato la sua identità.
Rimossi montaggio,dialoghi,fotografia,grafica e recitazione,componenti già in esubero in un Found Footage Movie d’ordinanza e venuto a mancare anche il minimo segnale d’empatia da parte di attori e comparse,non resta molto in “The Marked Ones” per comprenderne la ragione della realizzazione.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere