HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow La stirpe del male
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La stirpe del male PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 32
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
domenica 27 aprile 2014

Titolo: La stirpe del male
Titolo originale: Devil's Due
USA: 2014. Regia di: Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett Genere: Horror Durata: 98'
Interpreti: Allison Miller, Zach Gilford, Sam Anderson, Roger Payano, Vanessa Ray, Bill Martin Williams, Geraldine Singer, Julia Denton
Sito web ufficiale: www.devilsduemovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 08/05/2014
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Sconfortante
Scarica il Pressbook del film
La stirpe del male su Facebook

lastirpedelmale_leggero.pngScontato già nella sua rititolazione italiana,”Devil’s Due” (“La stirpe del male”),dei registi in coppia Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett,è l’ennesimo sottoprodotto svogliato di un cinema riconducibile alla noia e alla stanchezza per una corrente di spettacolo ormai esaurita.

Dopo aver segnato una parentesi alternativa nel territorio perlopiù horror condotto dalla regia tradizionale,il Found Footage oggi è il segnale allarmante di un inciampo di un cinema che annaspa nel vuoto delle idee.
Assemblato alla bell’e meglio raccogliendo elementi polverosi e consunti dai titoli del vocabolario di genere,”La stirpe del Male” è l’esaltazione della fiacchezza e dell’inerzia generate in un lavoro dozzinale e casareccio,svuotato da ogni sospetto di originalità.

Zach (Zach Gilford – F. F. anche nella nomina dei protagonisti?-) e Samantha (Allison Miller),novelli sposi,decidono di passare la luna di miele a Santo Domingo.
L’ultima notte del loro soggiorno i due smarriscono la strada ed accettano un passaggio da un provvidenziale tassista che si offre di condurli gratuitamente ad una festa underground nella periferia della città. Dopo una notte di cui appena conserva il ricordo,la coppia torna a casa,dove Samantha si accorge di essere incinta, il che sorprende i coniugi,che hanno sempre fatto ricorso ai contraccettivi.
Ma le stranezze si ripetono sempre più numerose e il comportamento di Samantha si fa sempre più aggressivo.
Il diavolo reclama il suo diritto. La noia salta subito in prima fila generando tutta una serie di sensazioni fastidiose che invadono lo spettatore messo di fronte alle ripetizioni del già visto.

Tutto quanto viene offerto da “Devil’s Due” è logoro e consunto fin dalla citazione biblica impiantata nei titoli di testa,in un incipit da consuetudine,trita anticipazione di una paura che non arriverà mai per tutta la durata di un film composto da un abuso di convenzioni e facezie della formula economica del cinema che si dimentica.
L’introduzione è da copione:la rituale ambientazione famigliare,la fotografia sociale di un nucleo in festa (cfr. “Rec”),il matrimonio,la festa,i commenti fuori campo,le danze,la musica e l’occhio eterno della telecamera traballante e pretestuale alla presentazione di una storia trafitta dai mille deja-vu.
L’uggioso ripresentarsi di situazioni,frangenti,circostanze ed episodi predigeriti affligge la narrazione asmatica che non lascia spazio per le ipotesi ,perché tutto è già stato fatto,tutto è già stato visto,tutto è già stato fatto passare al macero delle idee avvizzite.

Non è accettabile alcun riferimento a cinema di altro lignaggio,perché “Rosemary’s Baby” non parla lo stesso linguaggio,nonostante l’argomento trattato. “Devil’s Due” sguazza nei territori di “Omen”,”Il Presagio”,”Insidious”,”Case 39”,dove arraffa quanto riesce per comporre il muffo con la noia.
L’irritante assemblamento di spezzoni posticci cuciti alla rinfusa,con il procedere della narrazione perde ogni senso logico ed arriva a non spiegare più chi sia l’autore del girato o chi abbia effettuato un presunto montaggio delle riprese,quando queste sembrino appartenere a supermarket o parcheggi e non plausibilmente ad uno dei protagonisti.

L’idea di confezionare un lavoro di cinema ricorrendo alla soggettiva e al finto documentario realizzato in modalità dilettantistica è il veicolo superato di uno spettacolo che dovrebbe voltare pagina e procedere oltre,per lasciarsi alle spalle l’identità anonima di un cinema che non ha più nulla da suggerire,se non la sorpresa che segue all’insistenza.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere