Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La vendetta di Frankenstein PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 29
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
domenica 16 marzo 2014

Titolo: La vendetta di Frankenstein
Titolo originale: The Revenge of Frankestein
Gran Bretagna: 1958. Regia di: Terence Fisher Genere: Horror Durata: 91'
Interpreti: Peter Cushing, Eunice Gayson, Francis Mathews, Michael Gwynn, Oscar Quitak, John Welsh, Lionel Jeffries, Richard Wordsworth, Charles Lloyd Pack, John Stuart, Arnold Diamond, Margery Cresley, Anna Walmsley, George Woodbridge, Michael Ripper, Ian Whittaker, Avril Leslie
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1961
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Incisivo

la_vendetta_di_frankenstein.jpg“La vendetta di Frankenstein” (The Revenge of Frankenstein, 1958) è il sequel de “La maschera di Frankenstein”, diretto sempre da Terence Fisher. A vestire i panni del Barone Victor Frankenstein c’è nuovamente Peter Cushing, in quelli del nuovo mostro c’è invece Michael Gwynn. È disponibile in Dvd, distribuito dalla Sinister Film e Cecchi Gori Home Video. Lo si trova in offerta sul portale dei collezionisti di cinema: www.dvd-store.it

La storia inizia nel momento in cui Fisher la conclude nel precedente film, con il Barone in prossimità della ghigliottina, condannato per omicidio. Lo storpio Karl lo salva in cambio della promessa di un corpo nuovo. Gli anni passano, il Barone è diventato un medico di successo a Carlsbruck, conosciuto come il dott. Stein.
Il dott. Hans Kleve scopre la sua vera identità e gli chiede di poter lavorare con lui e imparare la sua scienza. Con l’aiuto del giovane medico Victor Stein mette in atto il suo proposito: dare la vita ad una nuova creatura, nella quale metterà il cervello di Karl.
Dopo il trionfale successo del primo capitolo, “La vendetta di Frankenstein” è stato ben accolto da critica e pubblico e riconosciuto poi il capolavoro di Terence Fischer.

L’utilizzo della pellicola a colori – come nel precedente – enfatizza alcune peculiarità, quali il sangue e le scene più drammatiche, in maniera splendida, regalando allo spettatore sensazioni nuove e ancor più raccapriccianti di quanto potesse conferire il bianco e nero.
Si distinguono per la loro bellezza ed efficacia sia la fotografia che le corpose scenografie, sia i costumi che la variazione delle luci, senza contare la scelta delle inquadrature con le sue angolazioni.
Accurata e originale, “La vendetta di Frankenstein” rappresenta un caso più che positivo di sequel di buona fattura quanto il primo film (se non superiore, come molta critica ha affermato). I personaggi sono ben caratterizzati. In ognuno di essi emerge una dualità in cui è presente il bene e il male: un momento si sta dalla loro parte e il momento dopo si rabbrividisce per come agiscono.

Questo film mette in rilievo con maggiore incisività che non ci sono limiti quando si è ossessionati dal portare a termine qualcosa, spingendosi sempre oltre. Fisher mostra l’esasperazione del lavoro del Barone, identificandolo nell’epilogo con la creatura. Victor è perennemente tormentato dai suoi esperimenti e dalla loro riuscita. Non agisce per amore della scienza, né per ottenere fama o denaro, ma per dare corso alla sua viscerale passione.
Quella di Cushing è una performance che rimane impressa, fa un lavoro superbo nel dare colore allo spettro emotivo di Victor, l’attore scompare dietro la maschera di quest’uomo.

L’originalità della sceneggiatura di Jimmy Sangster, con le sue varianti, porta freschezza al protagonista e alla storia. Sangster mette in primo piano la figura del Barone Victor Frankenstein – consideratolo il vero mostro – piuttosto che la creatura – tratteggiata come docile, ma che non vuole essere succube del suo creatore. L’epilogo, poi, è decisamente accattivante e geniale nella sua semplicità.

Da notare che quello descritto da Fisher e Sangster è un uomo che osa andare contro le regole e non rispetta le basi su cui poggia la morale comune, in quanto privo di ogni etica. Ed è questo che incute orrore. I due autori spostano così l’attenzione dal facile orrore estetico ad uno più profondo, compiendo un ottimo lavoro. Ciò che viene penalizzata è la figura di Margaret, per nulla caratterizzata e quasi irrilevante ai fini dell’intreccio, è un esile filo che unisce un paio d’eventi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere