HOME arrow HOME VIDEO: arrow Horror arrow L'Angelo del Male - Brightburn (Blu Ray)
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'Angelo del Male - Brightburn (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
martedì 24 settembre 2019

Titolo: L'Angelo del Male - Brightburn
Titolo originale: Brightburn

Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 11 Settembre 2019.

Il film.
Nonostante i seri problemi di fertilità, i sogni di Tori e Kyle si realizzano con l'arrivo di un misterioso bambinobrightburn_blu_ray.jpg dallo spazio, Brandon. Più il ragazzino cresce, tuttavia, più qualcosa di oscuro sembra aleggiare nella sua anima....
Idea accattivante la scelta di dare al protagonista del film, la stessa origin story del più famoso Superman, supereroe per eccellenza, simbolo di speranza e bontà. Le vicende iniziali sono praticamente identiche: una coppia senza figli del Kansas, assiste alla caduta di un meteorite, che si rivelerà, in realtà, una navicella con all’interno un neonato proveniente da un altro mondo; i due coniugi decideranno così di adottare il bambino e di crescerlo come fosse figlio loro, tenendogli nascoste le sue vere origini. Una delle parti più interessanti, sulle quali la sceneggiatura di questo film ha deciso di lavorare, è sicuramente la caratterizzazione del nostro giovane protagonista: Brandon, interpretato da Jackson A. Dunn.
Egli non è sin dall’inizio il classico psicopatico assassino da film horror, la sua personalità in un primo momento è delineata infatti dalla sua timidezza e dalla sua calma; solamente in seguito vedremo risvegliarsi in lui una natura decisamente più aggressiva e malvagia, che lo porterà a trasformarsi in poco tempo in un essere apparentemente senza scrupoli, ma soprattutto consapevole della sua superiorità.
Questa trasformazione però non si completerà in lui fin da subito. Difatti, non appena venuto a conoscenza delle sue abilità, Brandon lascerà emergere la sua parte malvagia unicamente in risposta alle delusioni o alle minacce, ricevute da chi lo circonda, senza fare particolare distinzione tra amici e parenti.
Solo in un secondo momento l’oscurità che si nasconde dentro di lui si manifesterà in modo più esplicito e violento, rendendolo a tutti gli effetti un’imprevedibile e terrificante minaccia. Seppur non perfetto, Brightburn – L’angelo del male si presenta in sostanza come un buon film, costruito intorno a tematiche affascinanti, che avranno certamente modo di essere sviluppate in possibili sequel, ampiamente pronosticabili, data la soluzione narrativa con la quale si è deciso di far concludere questa storia......

Video.
Il film cooprodotto da Sony Pictures, The H Collective e Troll Court Entertainment viene distribuito da Universal Pictures e presentato nel formato di 2,39:1 con
codifica a 1080 p. La confezione presa in esame è una semplice Amaray, dalla copertina accattivante ma priva di Artwork interno. Il film è stato interamente girato in digitale con camere Arri Alexa Mini e Arri Alexa XT e poi riversato in un Master Intermediate 2K. Il risultato finale è di un Blu Ray di altissima qualità che ci offre immagini ricche di dettagli in qualsiasi situazione di luce. Il quadro video, grazie anche a un Bitrate medio di oltre 27 Mbps, è molto incisivo e dalla spiccata tridimensionalità, gli oggetti in primo e secondo piano sono resi sempre fedelmente anche nelle situazioni notturne o con scarsa illuminazione. Anche le riprese più ostiche risultano ricche di informazioni. Alcuni dei colori primari, rosso, giallo e verde, sono particolarmente intensi e brillanti riuscendo a rimarcare particolari sequenze. Notevoli gli incarnati, sempre estremamente naturali.
Blu Ray da visionare su grandi schermi per le grandi potenzialità!

Audio.
Comparto audio composto da tre tracce: DTS-HD 5:1 Master Audio per l'Italiano e l'Inglese più un Dolby Digital 5.1 in lingua originale per non vedenti. La traccia in italiano  è equiparabile a quella originale e risulta ottima sotto tutti gli aspetti. La qualità sonora è impeccabile e l'uso dei canali surround nelle molteplici scene adrenaliniche è reso al meglio creando un perfetto effetto d'ambienza avvolgente e perentorio. L'uso del Subwoofer è bilanciato e mai preponderante, intervenendo nei momenti più opportuni. Da rimarcare il canale centrale sempre presente che regala dialoghi cristallini, abbinato ad un effetto di ambienza coinvolgente.

Extra.
Comparto Extra sufficiente, con circa 12 minuti di materiale da visionare:
"Commento del regista al film."
"Natura contro cultura." (5,05) Featurette sulla lavorazioe del film.
"Supereroe Horror!" (4,46) Featurette che ci parla dell'idea di fondo del film.
"Aneddoti." (2,41) Tre brevi interviste all'attrice Elizabeth Banks al produttore James Gunn e al regista David Yarovesky

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere