Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'uomo lupo PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 33
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 24 dicembre 2013

Titolo: L'uomo lupo
Titolo originale: The Wolf Man
USA: 1941. Regia di: George Waggner Genere: Horror Durata: 70'
Interpreti: Lon Chaney Jr, Claude Rains, Warren William, Ralph Bellamy, Maria Ouspenskaya, Bela Lugosi, Patric Knowles
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1950
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Coinvolgente

luomo_lupo1941_leggero.pngTorna in una nuova edizione Dvd – distribuito dalla Sinister Film e Cecchi Gori Home Video – “L’uomo lupo”, film del 1941 diretto da George Waggner.
Il film è in versione integrale e corredato di tre opzioni audio: la lingua originale, il doppiaggio italiano d’epoca e il ridoppiaggio italiano. “L’uomo lupo” appartiene alla serie de ‘I mostri Universal’, che tanto successo hanno ottenuto nel periodo della loro uscita in sala (chi più, chi meno).

Questa pellicola ha riscosso un gradimento inaspettato per la casa di produzione, spinta a crearne una serie costituita da 6 film, l’ultimo dei quali è “Il cervello di Frankenstein” (1948), nel quale Lon Chaney Jr. veste per la quinta volta i panni del mostro.
Vi si racconta la sfortunata storia di Larry Talbot, secondogenito di una ricca famiglia inglese, al suo ritorno a casa in seguito alla morte del fratello maggiore. Il padre desidera che ora sia lui a occuparsi degli affari di famiglia. Un giorno, osservando col telescopio le case del villaggio, Larry scorge casualmente Gwen alla finestra della sua camera.
L’uomo si reca poi al negozio dove la donna lavora e inizia a corteggiarla, invitandola per una passeggiata. Quella sera Larry, Gwen e un’amica di lei fanno due passi nel bosco. Mentre quest’ultima si fa leggere le carte da Bela lo zingaro, gli altri due si appartano. Dopo poco però odono un grido, l’uomo corre in suo aiuto e si ritrova a dover lottare con un lupo. Viene morso, ma riesce ad ucciderlo. Larry scoprirà sulla propria pelle quanto fosse vera la leggenda sui lupi mannari.

L’idea di portare sul grande schermo questa figura è venuta ai produttori della Universal già nel 1935, quando viene realizzato e distribuito “Il segreto del Tibet” (Werewolf of London), che non ottiene tuttavia grandi consensi. Sarà col film diretto da Waggner che le sorti di questo personaggio cambieranno, dando onori e gloria tanto al film quanto all’attore protagonista Lon Chaney Jr., figlio del formidabile attore trasformista del cinema muto Lon Chaney. Lon Chaney Jr. ha proseguito la strada tracciata dal padre, dimostrando di avere talento.
La sua performance nelle doppie sembianze di Larry e dell’Uomo Lupo è ottimale, riesce a esprimere appieno il tormento, il turbamento e tutto lo spettro emotivo che Larry prova durante l’arco narrativo.
La figura tratteggiata dallo sceneggiatore Curt Siodmak è diversa da quella presente in altri film. Larry Talbot soccombe ad un destino a cui non può sottrarsi, pur volendo. Vorrebbe fuggire via, lontano, invece l’ineluttabile fato lo lega (metaforicamente e, nella parte conclusiva, fisicamente) a quel luogo. Larry è un uomo buono, che ha vissuto tanti anni nell’allora nuovo mondo, non crede alle leggende e alle superstizioni, nondimeno la filastrocca declamata all’inizio del film evidenzia ciò che gli accadrà.

La filastrocca non è legata ad una antica leggenda, ma è una pura invenzione dello sceneggiatore, che l’ha resa talmente credibile da sembrare vera. Ben delineato il rapporto padre/figlio. Larry deve sottostare al volere paterno, i loro rapporti non sono buoni da tempo a causa del primogenito, “l’erede al trono”, a cui vanno pure le attenzioni e l’affetto del padre.
È in ciò che si nota una chiave di lettura psicologica, nella trasformazione in lupo di Larry: la rabbia e il rancore che aveva rimosso stando lontano da casa, emergono in tutta la loro furia distruttiva, inconscia e incontrollabile.

Dietro il make-up c’è la mano esperta dell’artista del trucco Jack Pierce, che ha reso le sembianze di derivazione umana del mostro credibili. Un buon lavoro è stato fatto anche dal direttore della fotografia Joseph A. Valentine. Ha creato un’atmosfera rarefatta con la nebbia fitta che avvolge il bosco, mobile e armoniosa, anche se la si percepisce a volte come troppo consistente per essere autentica. “L’uomo lupo” è una pietra miliare del cinema horror e ora lo si può riscoprire in Dvd su www.cghv.it e gustarlo ogni volta che si vuole.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere