Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'uomo senza sonno PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
martedì 22 aprile 2014

Titolo: L'uomo senza sonno
Titolo originale: El maquinista
Spagna: 2004. Regia di: Brad Anderson Genere: Horror Durata: 102'
Interpreti: Christian Bale, Jennifer Jason Leigh, Aitana Sánchez-Gijón, John Sharian, Michael Ironside, Larry Gilliard Jr, Reg E. Cathey, Anna Massey, Matthew Romero Moore, Robert Long, Colin Stinton, Craig Stevenson, Ferran Lahoz, Jeremy Xido, Norman Bell
Sito web ufficiale: 
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 19/11/2004
Voto: 9
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Visionario
Scarica il Pressbook del film
L'uomo senza sonno su Facebook

“Perchè Trevor Reznik Non riesce a dormire da un anno ? E chi sta complottando alle sue spalle ? “

luomosenzasonno_leggero.pngDopo un anno passato in preda ad un’inspiegabile insonnia l’operaio Trevor Reznik è ormai ridotto ad ombra di se stesso: scheletrico ed in completa disgregazione fisica e mentale. L’insonnia che lo sta lentamente erodendo lo porta a provocare un incidente nel quale rischia di perdere la vita un collega. Visto di pessimo occhio dai vertici aziendali ed evitato dai colleghi, causa l’incidente, Reznik comincia a sospettare di essere al centro di una perfida macchinazione.
La domanda di inizio articolo ovviamente non trova una veloce risposta, la risposta però, almeno in termini di effetti, ce la offre uno scheletrico Christian Bale aggirandosi nelle lunghe ore notturne per la città: fra un caffè consumato al bar dell’aeroporto, per fare la conoscenza con una cameriera separata e con prole a carico, il controllo delle bollette da pagare ed un libro da leggere, durante giornate passate lavorando in officina, in mezzo a colleghi che lo evitano con disgusto e il ritrovamento di post–it, appiccicati sul frigo di casa e che denunciano l’entrata in scena di un nemico al momento da identificare; un nemico che si diverte a consumare le ultime forze di questo spettro di pochissimi chili che si trascina fra gli anfratti delle proprie paure.

Brad Anderson impone a Bale di girare inizialmente la conclusione di questa pellicola assolutamente imperdibile per i fans degli horror a sfondo psicologico, poi gli domanda uno sforzo supremo: un dimagrimento, in appena dodici mesi, di ben trenta chili, dimagrimento che lo trasformerà da muscoloso protagonista di pellicole come American Psycho, di Mary Herron, a “ spaventapasseri “ pieno di mille psicosi. Molto più di un semplice thriller, altrettanto distaccato e distante da un semplice horror, non vi sono scene truculente ma bensì il semplice stridere di un violino e lo sbarrare degli occhi di Bale, qui in una forma fisica non certo apprezzabile ma sicuramente in una forma recitativa invidiabile, ci restituiscono quelle paure che solo grandi maestri del brivido possono averci regalato.

Cronenberg e Hitchcock su tutti ma anche Kafka e le sue cupe atmosfere, sottolineate da poche note di colore sapientemente centellinate, che si stagliano nel grigiore quotidiano e notturno di un solitario Reznik, che trova fra le braccia di una prostituta dolce e comprensiva, interpretata da Jennifer Jason Leigh e di Marie, la cameriera dell’aeroporto, interpretata da Aitana Sánchez-Gijón, le uniche fonti di un conforto che ormai gli è negato causa un aspetto emaciato e una salute cagionevole, in un mescolarsi di sogno, ma è più corretto parlare di incubo, e realtà, domandandosi chi sia Ivan, l’operaio che misteriosamente lo segue ovunque. Tratto da un soggetto dell’allora studente Kosar, “The Machinist”, questo il titolo originale, conferma le prime positive impressioni che potevano essere scaturite dalla visione di Session 9, primo sforzo di Anderson, quale promettente regista capace di dosare le proprie conoscenze cinematografiche senza cadere nella spirale delle semplici citazioni.

Una nota conclusiva quanto meno singolare, dopo pochi mesi dalla conclusione delle riprese, Bale doveva essere pronto per interpretare il ruolo di Batman nel nuovo film dedicato all’’uomo pipistrello’. Se in precedenza lo sforzo per lui era stato: liberarsi di trenta chili superflui, successivamente lo sforzo era recuperare trenta chili di muscoli in appena quattro mesi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere