Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Martyrs PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 31
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
giovedì 12 marzo 2009
Martyrs
Titolo originale: Martyrs
Francia, Canada: 2008 Regia di: Pascal Laugier Genere: Horror Durata: 97'
Interpreti: Morjana Alaoui, Mylène Jampanoi, Catherine Bégin, Robert Toupin, Patricia Tulasne, Juliette Gosselin
Sito web: www.martyrs-lefilm.com
Nelle sale dal: 12/06/2009
Voto: 7
Trailer 1
Trailer 2
Recensione di: Nicola Picchi
L'aggettivo ideale: Escatologico

martyrs_leggero.jpeg1971: la giovane Lucie riesce a fuggire da una fabbrica abbandonata in cui è stata tenuta prigioniera. I medici si accorgono che la ragazza è stata sistematicamente torturata, ma Lucie non ricorda nulla e non vuole parlare dell’accaduto, neanche ad Anna, un’altra paziente dell’ospedale che diventerà la sua migliore amica.
15 anni più tardi Lucie riesce a rintracciare i suoi sequestratori e decide di vendicarsi.
L’horror francese disegna ostinato spazi concentrazionari, al cui interno viene tenacemente perseguito l’annichilimento dei corpi.
Furibondi apologhi a sfondo politico (Frontiers), metafore della violazione (Á l’intérieur) ed ora “Martyrs”, deragliamento del torture-porn in senso escatologico che restituisce alla carne brutalmente martoriata la sua metà oscura: l’anima.

Il film è chirurgicamente sezionato in due tranches speculari ma stilisticamente dissimili, convulsa camera a mano nella prima parte, gelida immobilità nella seconda. Se lo sgranato prologo in Super 8 definisce efficacemente un’atmosfera di profondo disagio, la cruenta strage iniziale della famigliola borghese indaffarata nei rituali della domenica contamina il Rape & Revenge con il J-Horror più virale e mutageno, innescando una catarsi ingannevole che scompagina le dinamiche del genere.
Non si tratta infatti di una conclusione, ma di un semplice preludio alla reiterazione dell’orrore.
Fantasmatiche proiezioni di un’io frammentato raggelano, quanto se non più dei devoti carnefici, chiunque non riesca ad emanciparsi dallo status di vittima e a compiere un passo ulteriore uscendo da se stesso, unico modo attraverso il quale si può giungere all’esperienza trascendente dell’estasi ed accedere alla dimensione del sacro. Laugier metabolizza l’estremismo filosofico di Georges Bataille, in cui la vittima del sacrificio viene restituita alla sfera del sacro e l’estasi del suppliziato è assimilabile a quella dell’Eros, e impone alle sue attrici (ottime Morjana Alaoui e Mylène Jampanoi)  di inseguire il più intenso ed impressionante autodafé della storia del cinema, quello di Renée Falconetti ne “La Passione di Giovanna d’Arco” di Dreyer.
Il rinnovarsi dei supplizi brutalizza lo spettatore almeno quanto la martire, riluttante agnello sacrificale.
Chi è forzato ad assistere passa, come Anna, prima attraverso la rabbia e la ribellione, poi attraverso la totale deprivazione, la perdita d’identità e l’accettazione incondizionata del proprio destino.
Ma la Via Crucis della protagonista non accende metafore cristologiche (significativa l’assenza di qualsiasi iconografia religiosa), non è né vuole essere testimonianza di fede, ma è solo preludio ad un beffardo salto nel nulla. Il sacrificio è negato come atto simbolico e il martirio rituale è reso ottenebrante e intollerabile dall’assenza di Dio.

D’impattante fisicità, la regia di Pascal Laugier trama almeno una scena ai limiti del sostenibile, che trasforma la scopofilia coatta dello spettatore in voglia d’accecamento, purissima martirizzazione dello sguardo indifeso e soccombente.
Lo scandalizzarsi dei moralisti dell’ultima ora è strategia difensiva, almeno quanto l’improvvida esaltazione dimostrata dagli amanti del gore estremo: Martyrs, oltre a confermare l’ottimo stato di salute dell’horror francese, è oggetto scientemente repellente, disorientante e da maneggiare con cura.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere