HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Non si deve profanare il sonno dei morti
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Non si deve profanare il sonno dei morti PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Cortonesi   
mercoledì 05 marzo 2008

Non si deve profanare il sonno dei morti
Titolo originale: The Living Dead at Manchester Morgue
Italia, Spagna: 1974. Regia di: Jorge Grau Genere: Horror Durata: 95'
Interpreti: Christine Galbo, Ray Lovelock, Arthur Kennedy, Aldo Massasso, Giorgio Trestini, Roberto Posse, Jose Ruiz Lifante, Jeannine Mestre, Gengher Gatti
Sito web:
Nelle sale dal:
Voto: 7
Recensione di: Francesco Cortonesi

nonsideveprofanaresonnodeimorti_leggero.jpegSiamo dalla parti di La Notte dei Morti Viventi anche perché l'idea era proprio di seguirne le orme proponendone una sorta di versione a colori.
Il ritmo non è certo al cardiopalma, ma la macchina a ultrasuoni è una trovata in grado di resistere all'usura del tempo.1974. Manchester.
George è un antiquario giovane e figo che guida una splendida moto. Ed è proprio durante una sosta con la sua rombante due ruote che conosce la bella e interessante Edna.
A causa di un banale incidente i due si vedono costretti a proseguire il viaggio insieme, ma quando si fermano per chiedere indicazioni, Edna viene aggredita da un misterioso uomo dall'andatura barcollante e gli occhi di brace.
E tutto mentre George si trova, casualmente, ad assistere a un progetto sperimentale effettuato con una macchina a ultrasuoni che ha lo scopo di distruggere i parassiti di un meraviglioso campo, verde come la speranza.
L'orrore, e forse la fine del mondo, sono a loro insaputa proprio dietro l'angolo.
Capperi! Sarà pure scaturito da un copione senza alcuna pretesa e scritto solo per raggranellare qualche soldo ma, a conti fatti, il film di Grau è davvero un pezzo da novanta nella cinematografia zombesca.
Per carità, i difetti che alcuni critici gli imputano ci sono tutti: i personaggi sono creati esaltando solo un paio di aspetti della loro personalità (il poliziotto duro e moralista, il giovane ambientalista e ribelle, il dottore cinico e curioso) la logica della vicenda è spesso sacrificata all'azione, il ritmo dell'ambardan ha, a tratti, un po' il passo di uno zombi stanco, però che fascino questa terribile giornata nel paese in cui i morti vivono di nuovo!
Grau poi è bravo a infondere alla pellicola un atmosfera profondamente lovecraftiana e a rendere la periferia di Manchester una sorta di proiezione di Innsmouth con gli uomini pesce soppiantati dagli zombi.
L'idea che siano gli ultrasuoni a far risvegliare i cadaveri è notevole. Ed è vincente la scelta di rappresentare il fantascientifico macchinario come una normale mietitrebbia in modo da potenziare l'effetto nei cuori degli spettatori, che dopo Non si deve profanare il sonno dei Morti, non possono fare a meno di ripensare a quante volte hanno visto marchingegni simili aggirarsi nei campi durante l'estate.
Buona la prova degli attori e belli gli effetti di Giannetto De Rossi che qui non esagera con il gore, ma non delude in realismo.
Finale cattivissimo.
Se non lo avete mai visto, andate con gioia incontro a Non si Deve Profanare il Sonno dei Morti, i difetti di cui sopra non vi daranno troppo fastidio.
Curiosità: tanti sono i titoli con cui il film è stato distribuito. Il più noto è il bizzarro Da Dove Vieni? Ma non manca anche uno Zombi 3, un The Living Dead at the Manchester Morgue e un Don't open the Window.
Curiosità numero due: il film ottenne un gran successo al festival di Stiges.
Curiosità numero tre: Arthur Kennedy che nel film di Grau interpreta ottimamente l'ispettore fascistoide, ha lasciato la nostra dimensione nel 1990.
Aveva 66 anni.

Recensione gentilmente offerta da www.filmhorror.com del nostro amico Francesco Cortonesi

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere