Titolo: Oltre i confini del male - Insidious 2
Titolo originale: Insidious: Chapter 2
USA: 2013. Regia di: James Wan Genere: Horror Durata: 105'
Interpreti: Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Barbara Hershey, Steve Coulter, Leigh Whannell, Angus Sampson, Andrew Astor, Hank Harris, Jocelin Donahue, Lindsay Seim, Danielle Bisutti
Sito web ufficiale: www.insidiousch2.com
Sito web italiano: www.ilcacciatoredidonne.it
Nelle sale dal: 10/10/2013
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Esplicativo
Scarica il Pressbook del film
Oltre i confini del male - Insidious 2 su Facebook
Dopo il successo del primo episodio e l’ancor più terrificante The Conjuring – L’evocazione, James Wan torna al cinema con Oltre i confini del male – Insidious 2.
Nel primo capitolo Josh, aiutato dalla stessa Elise, ritrovava il figlio Dalton – perso nei meandri di un coma soprannaturale - ma veniva a sua volta posseduto da un’orribile donna velata di nero.
Il prologo di questo secondo film è un tuffo nel passato, nei lontani anni ’80, quando Josh, ragazzino, era tormentato da una figura femminile e la giovane Elise fu chiamata per ipnotizzarlo e scoprire l’identità di quella creatura.
XXI secolo: siamo di nuovo in casa Lambert.
E l’incubo non è finito.
Josh continua ad essere posseduto e in casa si aggira una giovane donna vestita di bianco che aggredisce ripetutamente sua moglie Renai.
Elise ormai è morta ma il suo aiuto dall’aldilà sarà fondamentale per capire chi si cela dietro Josh, chi lo usa come una marionetta per sterminare la propria famiglia.
Diversi piani narrativi si fondono, dando vita ad un nuovo, spaventoso capitolo: è questo uno degli aspetti più interessanti di Insidious 2. Frammenti di passato, presente e realtà parallela che, alternandosi, fanno luce sulla figura spettrale che da decenni perseguita Josh e che ora è decisa ad attuare la vendetta finale.
Porte che si aprono da sole, cigolando, un girello che si muove e s’illumina all’improvviso, oggetti che prendono vita testimoniando oscure presenze. E questo è solo l’inizio.
James Wan, bisogna dirlo, è attualmente uno dei maestri dell’horror e sfrutta al meglio i trucchi del mestiere, facendo sobbalzare ripetutamente sulla poltrona.
Un film per i più coraggiosi dunque, per chi ama perdersi nei corridoi bui, farsi avvolgere da nebbie dense di terrore e guardare negli occhi vecchie figure dall’aspetto demoniaco.
Forti rumori improvvisi, passaggi quasi impercettibili di volti spettrali e poi donne sfigurate sbattute in faccia allo spettatore.
La paura viene suscitata in diversi modi, più e meno espliciti.
Qualche falla nella sceneggiatura rimane ma sostanzialmente Insidious 2 mantiene il tenore del primo capitolo e si fa forte di una valida scenografia, perfettamente adeguata al genere.
La battuta finale annuncia un terzo capitolo, che pare sia stato effettivamente confermato ma probabilmente non sarà diretto da James Wan. Per il momento, chi ha apprezzato la tetra atmosfera del primo film, non perda questo secondo capitolo in cui le origini del male verranno finalmente svelate.
|