Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Paranormal Activity 4 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 62
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
giovedì 01 novembre 2012

Titolo: Paranormal Activity 4
Titolo originale: Paranormal Activity 4
USA: 2012. Regia di: Henry Joost, Ariel Schulman Genere: Horror Durata: 95'
Interpreti: Katie Featherston, Kathryn Newton, Brady Allen, Rey/Robbie Matt Shively, Sprague Grayden, Rey Micah Sloat
Sito web ufficiale: www.paranormalmovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 22/11/2012
Voto: 4,5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Inattivo
Scarica il Pressbook del film
Paranormal Activity 4 su Facebook

paranormalactivity4_leggero.pngNuova pagina per "Paranormal Activity". Un critico americano ha preferito il sorriso alla sferzata e con indulgente ironia ha chiamato questo quarto capitolo del franchise "Paranormal Inactivity" volume 4. Non si fa molto sforzo a comprendere le ragioni di questa valutazione,giunti ai titoli di coda di questo inciampo commerciale,stracotto in un guazzetto di manipolazioni speculative nelle fucine dello showbiz. Il "Paranormal Activity" di Oren Peli,in qualche modo intrigante e magnetico,ha fatto da broker fra basso budget e fenomeno bancario con l'introduzione di una formula non certo innonativa ma sicuramente furba per reinverdire il senso della paura in un cinema horror oramai a bassa tensione.

Found footage impastato con il senso statico dell'attesa e segnale forte della preparazione hanno dato al primo lavoro della serie la fisionomia dell'ansia da aspettativa,a beneficio del cinema della paura,così come otto anni prima aveva fatto la forma ante litteram dello spezzone ritrovato,con l'evento del "Blair Witch Project".
La terza installazione,anch'essa diretta come la quarta dal binomio Henry Joost e Ariel Schulman,ha tentato la strada del prequel nel tentativo di ventilare uno spazio ormai stagnante di aria fritta,col risultato di impoverire ulteriormente una moneta già in corso di svalutazione. Resta così ormai ben poco da scoprire nel quarto titolo del catalogo,vuota rivelazione dell'indigenza di idee e fantasia. "P.A. 4" comincia qualche anno dopo che si sono conclusi i fatti narrati nell'originale di Peli,spostando l'argomento centrale dalle sorelle Katie e Kristi ad una famiglia venuta a vivere in una cittadina del Nevada. La formula rimane la stessa:il racconto in soggettiva di un'attività di natura paranormale che imperversa all'interno di una casa infestata da un'entità maligna.
Qui l'eroina è Alex (Kathryn Newton,unico svolazzo di luce nella penombra di un palcoscenico semivuoto),che,con la collaborazione del suo fidanzato Ben (Matt Shively) impianta un sistema di monitoraggio di tutte le stanze di casa con dei PC disposti appositamente. Gia visto? Alex vive con papà,mamma e fratellino,ma i problemi si annunciano quando una vicina di casa - la Katie di "P.A. 1" ? - si ammala e il figlioletto adottato (Brady Allen) passerà qualche giorno in casa con Alex e famiglia. Assolutamente privo di ogni empatia,il lavoro si trascina ritmato da un'inerzia sonnolenta e uniforme in una processione di fatterelli telegrafati e dovuti come biglietti da obliterare,fra dialoghi ingessati e opportunità mancate.

Ossessivamente ripetitiva,questa impolverata eredità di una nostalgia di gran lunga più feconda,abbandona ogni senso di paura e ansia a clichès circonstanziati e consunti,come schegge di vicende senza trama.
Demoni,simboli,ombre e fantasmi,porte che si aprono e rumori sinistri,sono finte idee in formaldeide pronte per il riciclo,ma sono solo spente scintille di un cinema muto e immobile.
I vagiti tremuli di occhiate referenziali alle pietre dell'horror come "Shining" e - forse - "Omen",sono i grotteschi rigurgiti di un lavoro valutato nei termini della chiamata al botteghino. Del fascino dei trucchi di Peli rimane solo il fantasma senza fiato di uno spettacolino asfittico e asmatico e "Paranormal Activity 4" fluttua inutile nell'etere come un cinema privo d'identità e raison d'etre.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere