Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Piranha 3-D PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 77
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
lunedì 28 febbraio 2011

Piranha 3-D
Titolo originale: Piranha 3-D
USA: 2010. Regia di: Alexandre Aja Genere: Horror Durata: 89'
Interpreti: Elisabeth Shue, Adam Scott, Jerry O'Connell, Jessica Szohr, Ving Rhames, Steven R. McQueen, Christopher Lloyd, Richard Dreyfuss, Eli Roth, Dina Meyer, Kelly Brook, Cody Longo, Brooklynn Proulx, Ricardo Chavira, Riley Steele, Paul Scheer, Brian Kubach, Bria Roberts, Sage Ryan, Jason Spisak, Neville Page, Crystal Sommer, Tyrone Williams, Maarsen Roney, Craig Dawson
Sito web ufficiale: www.piranha-3d.com
Sito web italiano: www.piranha3d.yahoo.it
Nelle sale dal: 04/03/2011
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Preistorico
Scarica il Pressbook del film
Piranha 3-D su Facebook

Piranha3dFossero oggi sufficienti,nel cinema del superfluo le allusioni a titoli di valenza per suffragare o giustificare la messa in produzione di prodotti vuoti,il ricorso alla creatività perderebbe di significato in una corsa all'esercizio copiativo falso e inconsistente.
Il cinema,come mezzo di traduzione di un linguaggio sociale che si allarga nei termini della politica,della famiglia,della comunità umana e nei valori che ne derivano,è come lo specchio di una cultura che si sviluppa e cresce e che vede trasposto  in immagini ciò che è,che aspira a divenire o che teme. Se il messaggio trasmesso non emette frequenze,il segnale è muto e scorre davanti ai sensi senza lasciare traccia del suo passaggio.

"Piranha 3D" apre con intento ironico sulla figura di un pescatore,Richard Dreyfuss",seduto in barca in un lago e che mima sè stesso trentasei anni fa sulle note di "Show Me The Way To Go Home",nella sequenza con Robert Shaw nello "Squalo" di Spielberg.
L'incipit è accattivante,ma le considerazioni si fermano qui. Questa è la storia di in branco di piranhas preistorici vissuti e riprodottisi nelle viscere della terra e che,a causa di un movimento tellurico,trovano la via d'uscita dopo milioni di anni da una caverna apertasi sotto il fondale dell'immaginario lago Vittoria in Arizona,infestando le acque frequentate da migliaia di turisti vacanzieri e studenti in festa riuniti per lo Spring Break di marzo.

Jake Forester (Steven R McQueen) è un giovane del posto che gravita attorno all'entourage del sedicente regista Derrick Jones (Jerry O'Connell),impegnato a girare un porno filmetto soft con la compiacenza di disponibili ragazzine disinibite.
Invece di accudire al fratellino e alla sorellina,Jake si lascia incantare dall'occasione di assistere alle riprese sulla barca di Derrick,che viene attaccata dai pesci cannibali.
Toccherà al ragazzo e alla madre Julia (Elisabeth Shue),sceriffo locale,salvare i turisti e la popolazione dal terribile pericolo.
E' evidente il richiamo alla situazione di Amity,in questo indigente remake firmato Alexandre Aja del lavoro di Joe Dante del 1978,che si dispiega in un eccesso di volgarità gratuite e indulgente nullismo qualitativo.
Fitto di protagonismo adolescenziale smoderatamente triviale e grossolano,il film è uno sproloquio dialogato e asostanziale,privo del minimo contenuto sensato che si correli al gusto o alla buona creanza.
Le sequenze si susseguono stancamente in un ritornello ripetitivo e senza empatia,intento a raggiungere l'epilogo in una futile stupidità narrativa che ritrae la desolante condizione di un paesaggio umano di allarmante povertà,con dialoghi e situazioni che implodono grottescamente nel nichilismo di uno spettacolo triste e sboccato.
Steven R McQueen,nipote di un'icona,si agita su una scena infestata dai clichè di genere ("Anaconda","Lake Placid"),ricca di colore e movimento,ma vuota di ogni sintomo di vita.

Il ricorso al 3D - ma il film è stato girato in 2D e convertito in postproduzione - sortisce lo stesso effetto posticcio dell'ambientazione fracassona e della superflua iperattività delle mille comparse con i corpi scoperti ma senza volto.
Nel tentativo illusorio di conferire al racconto la decenza di una struttura,il regista imbastisce la narrazione in un'altalenarsi visivo di chiari scuri,luce buio,colori e ombre,aria e acqua,rimandando anche nelle riprese a pelo d'acqua al gioco duale della pellicola di Spielberg.
Non c'è dramma nè paura,novità o interesse in questa apologia del cattivo gusto,dove ogni considerazione sostanziale pare fuori luogo per un prodotto a perdere,sgradito persino sulla mensa del consumismo più mercataro e degradato di un cinema di infimo livello.

Clip "Il pescatore"

Clip "La caverna"

Clip "I sub"

Clip "I sub"

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere