Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Playback PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 31
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Fiorillo   
domenica 22 luglio 2012

Titolo: Playback
Titolo originale: Playback
USA.: 2012. Regia di: Michael A. Nickles Genere: Horror Durata: 98'
Interpreti: Johnny Pacar, Ambyr Childers, Christian Slater, Jonathan Keltz, Alessandra Torresani, Toby Hemingway, Jennifer Missoni, Luke Bonczyk, Matt Braaten, Dorien Davies, Brian Erickson, Bernard McConnell, Mark Metcalf, Daryl Mitchell, Kenny Stevenson
Sito web ufficiale: www.magnetreleasing.com/playback
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Prossimamente
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo
L'aggettivo ideale: Banale
Scarica il Pressbook del film
Playback su Facebook

playback_leggero.pngCon l'obiettivo di elaborare un progetto scolastico che rappresenti la propria cittadina, Julian, già appassionato di film horror, decide di scavare nel mistero di un efferata nottata di sangue del 1994, durante la quale perse la vita un'intera famiglia. Purtroppo, la maggior parte delle volte l'ignoranza è un bene.

Alla sua seconda uscita (lo sconosciuto "L'Alieno 2" del 1993 fu il suo primo lavoro), Michael A. Nickles non riscatta di certo il suo nome e la sua carriera.
La pellicola cerca di seguire due filoni cinematografici chiari ed abusati, tecnicamente e narrativamente. Se l'incipit instaura la paura dell'ennesimo mockumentary, Nickels, fortunatamente, si smentisce subito ritagliando, comunque per la telecamera" un ruolo particolare: fortunatamente perchè, come i tempi recenti ci hanno dimostrato, realizzare un mockumentary coerente e piacevole richiede capacità registiche più che notevoli che Nickles non sembra sfoggiare.

Il plot ruota totalmente attorno al demone di turno che passa di corpo in corpo di anno in anno, riducendosi al massimo della lentezza e della banalità: unico spunto innovativo, chiamare in causa Le Prince.
Per i cinefili meno esperti, Louise Aimé Augustin Le Prince fu un inventore fancese di Metz che, prima delle riprese di Edison e dei Lumiere, riuscì a girare, il 28 Dicembre 1895, una sequenza di due secondi di gente a passeggio sulla Leeds Bridge Streert, nell Yorkshire: la scena, cosegnata alla storia col titolo "Roundhay Garden Scene", è considerata il primo esperimento cinematografico della storia, tuttavia Edison battè sul tempo Le Prince nella consegna dei brevetti.
Alcuni anni più tardi l'inventore francese morì in condizioni che rimangono tutt'oggi misteriose.
Considerate le tendenze del mercato cinematografico nazionale, è rassicurante pensare che "Playback", distribuito negli States dal 9 Marzo, arriverà nelle sale italiane il più tardi possibile.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere