Titolo: Playback
Titolo originale: Playback
USA.: 2012. Regia di: Michael A. Nickles Genere: Horror Durata: 98'
Interpreti: Johnny Pacar, Ambyr Childers, Christian Slater, Jonathan Keltz, Alessandra Torresani, Toby Hemingway, Jennifer Missoni, Luke Bonczyk, Matt Braaten, Dorien Davies, Brian Erickson, Bernard McConnell, Mark Metcalf, Daryl Mitchell, Kenny Stevenson
Sito web ufficiale: www.magnetreleasing.com/playback
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Prossimamente
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo
L'aggettivo ideale: Banale
Scarica il Pressbook del film
Playback su Facebook
Con l'obiettivo di elaborare un progetto scolastico che rappresenti la propria cittadina, Julian, già appassionato di film horror, decide di scavare nel mistero di un efferata nottata di sangue del 1994, durante la quale perse la vita un'intera famiglia. Purtroppo, la maggior parte delle volte l'ignoranza è un bene.
Alla sua seconda uscita (lo sconosciuto "L'Alieno 2" del 1993 fu il suo primo lavoro), Michael A. Nickles non riscatta di certo il suo nome e la sua carriera.
La pellicola cerca di seguire due filoni cinematografici chiari ed abusati, tecnicamente e narrativamente. Se l'incipit instaura la paura dell'ennesimo mockumentary, Nickels, fortunatamente, si smentisce subito ritagliando, comunque per la telecamera" un ruolo particolare: fortunatamente perchè, come i tempi recenti ci hanno dimostrato, realizzare un mockumentary coerente e piacevole richiede capacità registiche più che notevoli che Nickles non sembra sfoggiare.
Il plot ruota totalmente attorno al demone di turno che passa di corpo in corpo di anno in anno, riducendosi al massimo della lentezza e della banalità: unico spunto innovativo, chiamare in causa Le Prince.
Per i cinefili meno esperti, Louise Aimé Augustin Le Prince fu un inventore fancese di Metz che, prima delle riprese di Edison e dei Lumiere, riuscì a girare, il 28 Dicembre 1895, una sequenza di due secondi di gente a passeggio sulla Leeds Bridge Streert, nell Yorkshire: la scena, cosegnata alla storia col titolo "Roundhay Garden Scene", è considerata il primo esperimento cinematografico della storia, tuttavia Edison battè sul tempo Le Prince nella consegna dei brevetti.
Alcuni anni più tardi l'inventore francese morì in condizioni che rimangono tutt'oggi misteriose.
Considerate le tendenze del mercato cinematografico nazionale, è rassicurante pensare che "Playback", distribuito negli States dal 9 Marzo, arriverà nelle sale italiane il più tardi possibile.
|