HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Small Town - La città della morte
Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Small Town - La città della morte PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 22
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
lunedì 25 maggio 2009

Small Town - La città della morte
Titolo originale: Small Town Folk
USA: 2007. Regia di: Peter Stanley-Ward Genere: Horror Durata: 88'
Interpreti: Chris R. Wright, Warwick Davis, Dan Palmer, Simon Stanley-Ward, Greg Martin
Sito web: www.smalltownfolk.co.uk
Nelle sale dal: In dvd inedito
Voto: 1
Trailer
Scarica ora Small Town - La città della morte con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Francesco Manca

smalltownfolk_leggero.jpgCi troviamo nel bel mezzo della cupa campagna londinese, non lontano da un misterioso paesino di nome Grockelton, dove, a quanto pare, chi ci si avventura non fa più ritorno…
Questa è, in sintesi, la trama di “Small Town Folk”, opera prima del 29enne Peter Stanley-Ward, prodotta nel 2007 ma distribuita solo ora.
Sono tre, secondo chi scrive, le possibili chiavi di lettura di questo film: 1. una parodia della recente ed estenuante ondata di prodotti di genere horror che hanno letteralmente preso possesso delle sale cinematografiche di tutto il mondo; 2. uno di questi prodotti; 3. qualcosa di peggio…

In ognuno dei casi, “Small Town Folk” risulta, ahimè, quanto di più banale e ripugnante possa scaturire dal cinema del secolo corrente.
Effettivamente, è difficile pensare che di parodia si tratti, ma Stanley-Ward è riuscito a girare una ‘cosa’ (non trovo altri termini per meglio definirla) talmente ridicola da indurre lo spettatore a pensare che lo sia… E’ altrettanto difficile classificarlo come un prodotto sulla falsa riga di quelli che andiamo a vedere al cinema in questi periodi, poiché, benché totalmente privi di originalità, questi sono comunque dotati di un seppur minimo canovaccio che riesce, perlomeno, a tenere insieme la vicenda narrata. Rimane la terza chiave di lettura, e al sottoscritto pare proprio quella più plausibile.
Non vi è la minima di traccia di una storia e di una sceneggiatura, le scene che compongono il film sembrano messe insieme con il nastro adesivo, dire che i personaggi siano degli emeriti deficienti (c’è addirittura chi beve benzina) equivarrebbe a rivolgergli un complimento, gli effetti speciali sono in perfetto stile da z-movie, la fotografia e la scenografia sono quelle di un filmino amatoriale casereccio (forse se fosse stato pubblicato solo su You Tube sarebbe apparso meno assurdo).

Per quanto mi sforzi, non riesco proprio a salvare niente di questo “Small Town Folk”, e mi vedo costretto a pensare che l’unico vero intento di Stanley-Ward sia eguagliare il ‘talento’ di quel ‘mostro sacro’ di Uwe Boll (‘House of the dead’, “Alone in the Dark’), e a quanto pare fallisce persino in questo, poiché Boll ha almeno la coscienza di girare film ‘brutti’, e lo fa per l’arte…a modo suo, naturalmente (!)…

 

Commenti  

 
0 #5 Alessio Marino 2014-12-12 18:34
Che dire...questo "film"è veramente spassoso se inteso come fiera di grossolano accatastamento di stereotipi e effetti visivi da nicchia di serie Z-...

Non sarò 1 cultore, critico eccellente della filmografia horror,ma un Po me ne intendo e questa accozzaglia di effetti malriusciti e peggio mal progettati di proposito è degna di ammuffire sugli scaffali del peggior negozietto di B Movies da nicchia...non riesco proprio a comprendere come abbia fatto una persona a concepire non tanto un idea( comunque stereotipata e stra digerita all ennesima potenza..)quanto una regia,adattamen to,fotografia,d ialogo,fx,di così scarso valore e poi evidentemente compiacersi per il lavoro svolto e farlo produrre in modo evidentemente casalingo per la distribuzione e promozione...rimane 1 mistero per me.
POSSO CITARE A MIO AVVISO:

l inconsistenza della narrazione,diss olutezza della trama,scarsità di effetti visivi e carente fotografia,util izzo di lenti fotografiche che definire scadenti è 1 eufemismo (addirittura peggiori di quelle di 1 comunissima ed economica videocamera...)inadeguatezza dei costumi,banalit à Dell ambientazione,s carsissima presenza scenica dei cosiddetti attori, e peggio l ASSENZA TOTALE DI COLONNA SONORA assolutamente indispensabile per la suspense di chi guarda( necessaria almeno per coprire la carenza generale...)non dico che tale "regista" con il suo budget di 10 sterline potesse scomodare musicisti d ambientazione come Harry Manfredini o Larry Silvestri,ma poteva a tal punto perlomeno valutare di pagare almeno un DRM per l uso di altri temi o canzoni già precedentemente usate in ambito filmografico...

le suddette hanno creato un ammasso di situazioni senza senso e mal interpretate oltre che mal girate e montate, tenute insieme solo in ragione di una fritta e rifritta trama di una banalità scandalosa.
Incuriosito dal titolo,alcuni anni fa mentre ogni sera compravo film anche B movie di genere horror e fantastico psicologico, spesi quei 6 ? per l acquisto di questo spreco di tempo,denaro,ca rta e plastica,rimane ndo quindi impietrito dalle sopra menzionate mancanze quella sera dopo la visione.

ora quando lo riguardo ( ovviamente per ridere demonizzando così quel che un vero film dovrebbe essere), noto ogni volta altre gravi mancanze, riguardandolo solo per autolesionismo e gusto di sana critica feroce verso chi si improvvisa regista factotum senza un briciolo di ritegno e di elementare preparazione tecnica.

Non rimasi così male dopo la visione di un film horror o come tale definito almeno sul cofanetto dvd o nel trailer dai tempi di " the Black Sheep"...gia di per se film anche se girato in modo magistrale da Scorsese a confronto, ridicolo per trama e caduta di più scene nel comico da nicchia horror tragicommedia piuttosto che nelle vere intenzioni del regista che voleva proporre vere e proprie scene di ossessiva paura claustrofobica...pensavo non si potesse scendere più un basso allora, invece mi sbagliavo...
Citazione
 
 
+1 #4 pagnoni94 2014-11-10 13:04
Se il film aveva l'intenzione di farmi morire dalle risate , c'è riuscito :) mio voto?come film horror -5 come film per deficenti 5.
come se avessero fatto il film e la parodia allo stesso tempo
Citazione
 
 
-3 #3 Mirko 2012-10-26 00:50
Beh, la fotografia di questo film è geniale a dirla tutta XD mi ricorda molto Pingu..le scene "d'azione" hanno del disarmante, specialmente quando il ragazzino viene aggredito in macchina dal bevitore di benzina, si ritrova tra le mani un'accetta, un coltello (se non erro) e una teiera, ovviamente, sceglie la teiera.. bello anche lo scontro tra l'altro tizio (ragazzo della donna incinta) che da per terra, mentre il "pirata" gli tiene un piede sul petto e sta in piedi, il tizio per terra, STANDO PER TERRA, gli strappa l'orecchino dall'orecchio..ora, non sono un mestro di anatomia umana, ma l'uomo a terra avrebbe dovuto avere delle bracia smisuratamente lunghe. Le scene finali sono geniali, 2 ginocchiate nei testicoli e i cattivi di turno messi al tappeto come niente, bello anche il più cattivo dei 3 che usa una balestra che spara ferri di cavallo..Gli attori ricordano i film neoralisti, non per genere, ma sembrano raccolti dalla strada e pagati qualche soldo in cambio della loro recitazione..i dialoghi hanno dell'assurdo, la colonna sonora sembra una filastrocca, tutto mette, meno che tensione-ansia, non sembra un horror neanche ascoltandolo, avete presente le classiche musichette inquietante che anticipano una scena "forte" di un qualunque film horror? ecco, in questo è tutto molto fiori, arcobaleni e unicorni la musichetta di fondo. Notevole un pezzo, dove il ragazzino mangia biscotti viene atterrato, si rialza armato di bastone..sguardo serio alla "Mo ti faccio il cu_lo" poi si gira e scappa, mi ricorda molto un pezzo di Golden Boy (un anime) tra l'altro questo ragazzino è diventato l'eroe della situazione, ha avuto svariate occasioni per raccogliere fucili, falci, accette etc, ma per tutto il film ha combattuto usando un bastoncino..Geniale anche le ragazze rapite, incappucciate ma NON legate, trascinate da mezza ciocca di capelli da un uomo ZOPPO, avrebbero potuto scappare in OGNI momento. E'ilare questo film, dai primi secondi si nota una sceneggiatura e fotografia peggiore pure di Birdemic, il film si apre con una canzoncina ECLATANTE, ruolo importante in questo film è stato anche il doppiaggio italiano..amo il doppiaggio italiano, io non so se in questo caso hanno dato voci da idioti perché, effettivamente, SONO TUTTI IDIOTI, ma la canzoncina cantata dal cattivo, dovrebbe essere inquietante, ma tra voce e parole della canzoncina, NON ce la fa proprio ad inquietare, riesci a stento a trattenere le risate. Io consiglio caldamente questo film, non ridevo così tanto per un horror dai tempi de "The Wisher"
Citazione
 
 
+2 #2 dzcosimo 2012-05-13 18:17
@Linda: Fidati, poi dopo peggiora...
Citazione
 
 
+2 #1 Linda 2012-03-19 11:48
Volevo fare i complimenti a chi ha scritto la recenzione, perchè ha reso perfettamente l'idea, ma soprattutto complimenti per essere riuscito ad arrivare fino alla fine del film, io dopo 3 minuti ho desistito...
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere