Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Sorum PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
giovedì 04 marzo 2010

Sorum
Titolo originale: Sorum
Corea del Sud: 2001  Regia di: Yun Jong-chan Genere: Horror Durata: 109'
Interpreti: Kim Myeong-min, Jang Jin-young, Ki Joo-bong, Jo An, Kim Gi-cheon, Lee Han-wi, Lee Kwang-gi, Park Yeong-hoon, Kim Joo-ryeong, Kwon Tae-won
Sito web:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella
L'aggettivo ideale: Insinuante

SorumYong-hyun è un giovane tassista che si trasferisce al 504 del fatiscente condominio Migum, teatro di una tragedia avvenuta trent'anni orsono e dell'incendio che ha provocato la morte, in epoca più recente, del precedente inquilino. Là incontra Sun-young, una commessa con seri problemi coniugali e ne diventa l'amante. Nel frattempo lo scrittore che abita di fianco al suo appartamento si accinge a scrivere la storia dei fatti accaduti in quel condominio trent'anni prima.

Yong-hyun è un giovane orfano in cerca di un posto tranquillo per dimenticare parte del suo passato.
La polizia lo cerca per interrogarlo circa la sparizione di una donna e il pagamento di alcuni vecchi debiti. Sun-young è una commessa sposata a un manesco deliquente che le ruba tutti i soldi duramente guadagnati, e le rinfaccia la perdita del loro figlioletto. I due si incontreranno sulle rive del fiume di un tentato oblio, nella speranza che i segreti che entrambi custodiscono smettano di avvelenare il loro presente e distruggere la loro possibilità di un futuro. Ma qualcosa ha attirato Yong-hyun proprio in quel palazzo, e un fantasma che nessuno ha mai visto, ma di cui tutti parlano, pare infesti proprio il suo appartamento. Una vicina sogna il precedente inquilino, uno scrittore di nome Kwang-tae, che era il suo compagno e che, prima di morire, farneticava del ritorno di un bambino e della madre che lo chiamava a sé.

Gli elementi per un horror ci sono tutti, ma quello che si finisce per vedere, alla fine è un sottile, inquietante thriller, in cui i fantasmi sono spesso proiettivi, e talvolta creano incredibili coincidenze, le quali  acquisiranno un senso solo viste in prospettiva. Yong-hyun potrebbe certo esser soltanto un tassista in fuga, ma qualcosa lo ha chiamato in quel luogo, e lui finirà per divenire l'inconsapevole strumento di una terribile vendetta.
Yun Jong-chan utilizza la più semplice della armi, l'insinuazione e con questa costruisce una possente ragnatela di rancore, che avvolge tutti i protagonisti con un filo talmente inconsistente da sfuggire allo sguardo di tutti.
Questo però soltanto fino a che il legame non diverrà di colpo evidente, e tramite questa avvenuta consapevolezza strangolerà senza pietà tutti gli attori del dramma. Sorum è un racconto di insinuante lentezza, che sfocia in un'inspiegabile violenza, la quale solo alla fine viene motivata, ma soltanto attraverso i gesti dei protagonisti, non una sola parola di spiegazione verrà pronunciata, e la potenza delle immagini finali raggelerà lo spettatore con l'avvenuta consapevolezza di una vendetta che ha aspettato trent'anni per compiersi.
L'atmosfera malsana, e la fotografia sporca creano un sottotesto di cose mai dette, che finisce per inquinare tutto il racconto, e la buona prova di un convincentissimo Kim Myeong-min, successivamente in Into the mirror e in Open city, mette a dura prova la volontà dello spettatore di tenersi fuori della vischiosa emotività sottesa al racconto.

E se per tutta la prima parte lo spettatore può agevolmente immaginarsi di assistere soltanto a una storia di follie condominiali, sarà negli ultimi istanti, a partire dalla prima inspiegabile esplosione di violenza immotivata da parte di Yong-hyun che sentirà strisciare, silenzioso dietro la schiena, il dubbio che qualcosa di veramente terribile stia per accadere.
E senza che mai neanche per un attimo chi sta per compiere quegli atti possa intuirne il motivo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere