Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Survival of the Dead PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 30
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
venerdì 08 ottobre 2010

Survival of the Dead
Titolo originale: Survival of the Dead
USA, Canada: 2009. Regia di: George A. Romero Genere: Horror Durata: 90'
Interpreti: Kathleen Munroe, Kenneth Welsh, Athena Karkanis, Alan Van Sprang, Devon Bostick, Joris Jarsky, Stefano Colacitti, Matt Birman, Craig Dawson, Wayne Curnew, Eric Woolfe, Salar Madadi, Mitch Risman, Richard Fitzpatrick, Stefano DiMatteo, Julian Richings, Wayne Robson, Joshua Peace, Hardee T. Lineham, Shawn Roberts, Scott Wentworth
Sito web ufficiale: www.magnetreleasing.com/survivalofthedead
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Trapassato
Scarica il Pressbook del film
Survival of the Dead su Facebook

Survival of the DeadRoger Corman è il mago dietro le quinte di un cinema che nel ventennio ’50 / ’60 prese a bordo il pubblico dell’horror picture inglese,traghettandolo come Caronte oltre le paludi dello spettacolo stagnante della Hollywood prebellica e dando aria di novità alle emozioni che afferravano l’audience delle sale alle radici della paura.

Nel ’68 George A. Romero,con un’intuizione che ha forgiato quello che oggi legge il gore come il nuovo conio del vecchio Grand Guignol,inaugura con “La notte dei morti viventi” il franchise più ossequiato nel cinema dei morti. Impregnato di satira e ironia sociale,il cinema di Romero era troppo furbo per fermarsi allo stop del raccapriccio visivo. I non morti,rianimati ad una goffa vita in movenze grottesche,facevano da contorno ad una realtà sociale ben più pregnante ed autorevole del gruppo di bizzarri cadaveri che gremiva una collettività afflitta da mali ben più gravi.

“La notte dei morti viventi” ed il suo seguito, “Zombi”(1978),commentavano elegantemente (con maggiore attenzione il primo,rispetto al secondo),l’horror di una società malata di razzismo e consumismo (cfr. le scene nei centri commerciali) con il ricorso a sottotesti profondamente critici e di evidente lettura. I titoli successivi,”La terra dei morti viventi”,2005 e “Le cronache dei morti viventi”,2007 hanno tradotto in termini minori i malesseri della collettività e le paranoie derivanti dalla tecnologia ossessiva,dando continuità al fil rouge tematico che faceva del cinema del regista l’allegoria centrale del suo pensiero.

“Survival of the Dead” è il sesto episodio della saga dei non morti ed è indice di una evidente perdita di smalto del regista.
Povero di idee e dialoghi sensati,il lavoro di Romero non si identifica con i suoi predecessori,dai quali si discosta sensibilmente per mancanza di originalità e spessore.
Su un’isola al largo del Delaware due famiglie di origini irlandesi,gli O’ Flynns e i Muldoons si scontrano l’un l’altra sulle modalità di affrontare l’invasione degli zombi.
Alla tolleranza zero del patriarca O’Flynn (Kenneth Welsh) si oppone l’approccio del capo del clan dei Muldoons (Richard Fitzpatrick),più incline ad accettarli in società,magari incatenati e sollecitati a mangiare qualcosa di diverso dalla carne umana.
Quando O’Flynn viene esiliato sulla terraferma,decide di vendicarsi dell’affronto e ritorna sull’isola con una squadra al comando di un veterano delle “Cronache” (Alan Van Sprang),dove si imbattono in una realtà di zombi prigionieri e intenti a svolgere attività delle quali conservano una lontana reminiscenza.

Difficile riconoscere la firma di Romero in questo dozzinale prodotto televisivo,privo di qualsiasi pregnanza.
Fatta mancante della struttura ironica dei migliori lavori del regista,la narrazione procede a stento in una serie di farneticazioni malamente cucite fra loro in una trama inconsistente e tediosa,retta da una regia televisiva e dilettantistica.
Sceneggiatura,montaggio ed editing completano una storia povera a tutto tondo,con più noia che morti.

Questa volta Romero nega ai suoi fans il suo seducente piglio beffardo e tesse un racconto slavato,revival di un cinema più morto degli zombi che lo infestano,inquietante segno di uno spettacolo muffo e vecchio,rinchiuso nella soffitta delle cose che hanno fatto il loro tempo.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere