The Descent-discesa nelle tenebre
The Descent
durata: 99'
video: 2,35:1 formato widescreen anamorfico 16/9
audio: Inglese (Dolby Digital 5.1), Italiano (Dolby Digital 5.1 EX DTS ES 6.1)
sottotitoli: Italiano, Inglese
extra [*sottotitolati in italiano] : Menù interattivi, Accesso diretto
alle scene, Dietro le quinte*, Commento audio del regista e dello
staff*, Trailer
custodia: amaray
produzione: Eagle
The Descent abbraccia, per certi versi, lo stereotipo dei film di
horror di ultima generazione (anche se il regista si guarda bene dal
dichiararlo).
Se devo dirla proprio tutta, a parte l'utilizzo di un cast
completamente femminile e di alcune situazioni, mi ricorda molto Wrong
Turn... e non è una critica. Nello specifico, si abbandonano le fitte
boscaglie in favore di claustrofobiche grotte, luoghi decisamente
adatti per infondere nello spettatore un senso di angoscia e
oppressione.
La visione del film, con tali premesse, risulta veramente
coinvolgente.
Il senso di smarrimento, complice l'oscurità della pellicola e gli
angusti spazi del background, è veramente imponente.
Insomma, se soffrite di claustrofobia non guardatelo... potreste
sentirvi male!
Il dvd proposto dalla Videa, anche grazie alla "freschezza" del master
originale, gode di un authoring praticamente esente da qualsiasi
difetto.
Si parte dal comparto video, per il quale si è scelto di mantenere il
rapporto originale (2.35:1), limitandolo solamente in parte mediante
trattamento in lente anamorfica.
Ottima, quindi, la visione complessiva, assolutamente priva di
sbavature legate alla compressione, anche in presenza di situazioni di
luce obiettivamente difficili.
Basti pensare che due terzi del film utilizza una fotografia
decisamente scura.
Assolutamente perfette le tracce audio presenti, soprattutto quella
italiana in DTS ES 6.1, la quale ricrea alla perfezione ogni più
piccolo rumore ambientale, regalando un'ambienza naturalmente
coinvolgente.
Buono il fronte degli extra anche se non in quantità particolare,
comunque troviamo un dietro le quinte abbastanza carino e vari commenti.
|