Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Grudge 3 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Valeria Ghessa   
mercoledì 04 marzo 2009

The Grudge 3
Titolo originale: The Grudge 3
Usa: 2009. Regia di: Toby Wilkins Genere: Horror Durata: 104'
Interpreti: Shawnee Smith, Emi Ikehata, Johanna Braddy, Matthew Knight, Beau Mirchoff, Marina Sirtis, Gil McKinney, Aiko Horiuchi
Sito web: 
Nelle sale dal: In dvd - Inedito
Voto: 4
Trailer
Scarica ora The Grudge 3 con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Valeria Ghessa

the-grudge-3_leggero.jpegEccoci arrivati alla terza puntata della saga di the grudge.
Non bastavano l’uno e il due hanno voluto strafare con il tre.
La storia si sposta a chicago dove una famiglia in un appartamento viene sterminata; una giovane giapponese conosce un oscuro segreto e decide di recarsi dal giappone in america convinta che qui vi sia una maledizione.
Nella storia vengono svelati alcuni interrogativi dei film precedenti; ma sembra che anche questa volta non ci sia un epilogo definitivo.
Diciamolo subito: non c’è piu la mano del creatore takashi shimizu, e questo penalizza enormemente il film.
Per i cultori dei film horror giapponesi,questo terzo film (come era stato anche un po' il secondo) diventa un colpo al cuore.
Diciamo che il tocco americano c’è e si vede, la storia perde quella patina struggente, tanto cara al cinema orientale, per lasciare spazio a piu’sangue e piu spaventi.
La storia tuttavia non è convincente, sembra che la volontà fosse quella di spiegarci i fatti dall’origine mentre lo spettatore dopo aver finito di guardare la pellicola rimane abbastanza dubbioso.
Ci sono notevoli buchi nella storia, e parti che dovevano seriamente essere sviluppate meglio.
Ad esempio.. per quale motivo la maledizione dovrebbe essersi spostata in america? nessuno ce lo spiega...
Va bene, siamo in un horror, ma una giapponese truccata da fantasma non basta a soddisfarci, è essenziale anche fluidità nella narrazione.
Gli effetti speciali sono minimi e le scene paurose delle apparizioni improvvise di spiriti malvagi già viste (quando il fantasma della madre esce dal quadro non è palesemente identico a quello di samara in “the ring”?)
I protagonisti sono la solita biondina disinibita e il già visto muscoloso abbronzato... quello che rimane della storia originale è ben poco e quello che lo spettatore si deve sorbire è qualcosa di già masticato.
La recitazione degli attori non è preniante.
Ennesimo esempio di come si può ricreare male qualcosa che vale la pena di essere approfondito meglio nella nostra cultura.
Il cinema horror giapponese è un cult oramai e non ha senso “contaminarlo”con le storie paurose da cassetta stile venerdì 13.
Il film risulta essere adolescenziale e destinato ad un pubblico essenzialmente giovane e senza aspettative.
La mia valutazione non può, con queste premesse, che essere scarsa.
Sa volete vedere cosa combina ancora il fantasma scolorito in giro per il mondo, ecco qui che la storia continua... ma se non volete assistere ad una imitazione mal riuscita dell’originale giapponese, evitatelo.
La mia valutazione è 4.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere