HOME arrow HOME VIDEO: arrow Horror arrow The Heretics (Blu Ray)
Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Heretics (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
sabato 14 settembre 2019

Titolo: The Heretics
Titolo originale: The Heretics
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 12 Settembre 2019.

Film
Anni dopo essere scappata dalle grinfie di una setta, una ragazza cade nelle mani di un uomo che la tienethe_heretics_blu_ray.jpg nuovamente prigioniera. L'uomo asserisce di voler solo proteggerla ma la giovane inizia a manifestare i sintomi di una strana malattia. Mentre la sua famiglia la cerca, l'origine del suo male viene alla ribalta: non è affetta da nulla ma sta semplicemente modificandosi per via del demone che la possiede....
Il produttore/regista canadese Chad Archibald ci aveva sorpreso positivamente con il suo ultimo lavoro, "I'll take your dead" (2018). Andando a ritroso nella sua filmografia, almeno in questo specifico contesto, la delusione si fa invece pesantemente sentire.
Non perchè "The heretics" sia un brutto film. È molto curato in senso grafico, ben interpretato e gode di una confezione tecnicamente ineccepibile ma diventa, dal secondo tempo in poi, una vera e propria favola. Una favola nera, con risvolti degni di Cronenberg (la mutazione corporea di Gloria) ma inaspettatamente elementare per come, "letteralmente", tratta di demoni e sette sataniche. La sospensione dell'incredulità va' a farsi benedire quando alla protagonista spuntano le ali e, ancor di più, quando Abaddon fa la sua comparsa: iconograficamente coincidente con le tavole medievali che mostrano un demone cornuto, munito di zoccoli e occhi fiammanti. L'effetto di questa scelta narrativa è quello di far perdere spessore anche a tutta la parte precedente: la relazione omosessuale di Gloria, il gruppo di supporto con partecipanti vittime di uomini prepotenti e incivili, il contrastato rapporto con la madre. Inutile dire che, pur essendo di fronte ad film classificato come horror, mai per un secondo lo spettatore prova un brivido di paura e, cosa assai peggiore, per tutta la durata del film resta forte la sensazione di trovarsi di fronte ad una burla.
Ben congegnata, per carità. Chad Archibald sembra essersi divertito un mondo a prendersi gioco delle regole e dei paradigmi del cinema di paura, ai danni dell'appassionato di genere. Finale in computer grafica con il demone alato che spicca il volo, portandosi così via tutte le aspettative del fruitore di cinema horror, qui di fronte all'ennesimo titolo che contribuisce solo a sminuire la categoria, nonostante i vari riconoscimenti ottenuti un po' ovunque.
Se amate il cinema puramente fantastico, non horror, dategli comunque una chance.....

Video
Il film coprodotto da Black Fawn Films e Breakthrough Entertainment viene distribuito da Koch Media per l'etichetta Midnight Factory e
presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080. Come ormai siamo abituati, per le uscite di prestigio, targate Midnight Factory la confezione è una bella Slipcase contenente l'amaray impreziosita da un gradevole artwork interno. Oltre al film in Blu Ray troviamo l'immancabile booklet, di dodici pagine, realizzato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici per Nocturno Cinema che analizza l'opera in ogni suo aspetto. Il film, pur non avendo fonti certe, è stato con buona probabilità girato in digitale e presumibilmente riversato in un Master Intermediate 2K. Il risultato finale è di qualità, con immagini ricche di dettagli e dai colori resi sempre al meglio. Le riprese di notte o con poca luce, grazia anche a un Bitrate medio che si attesta sui 28 Mbps, riescono a evidenziare un buon numero di particolari, sia in primo che secondo piano, rendendo sempre gradevole la visione. Solo in alcuni sporadici casi possiamo percepire un leggero rumore di fondo, ma nulla di drammatico. Ci troviamo davanti a un quadro video gratificante che in più di un'occasione risuta ricco e pungente. Tutto questo evidenzia un lavoro particolarmente curato in fase di encoding che ha permesso di ottenere un disco di qualità.

Audio
L'udio, come da tradizione Midnight Factory, è ottimo. Una pista sonora, che ci regala un'esperienza d'ascolto sempre coinvolgente e precisa. Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD per l'inglese e l'italiano.
La traccia in italiano riesce a rendere piacevole la visione e permette allo spettatore di cogliere tante informazioni all'interno di ogni inquadratura. I dialoghi, risultano sempre estremamente chiari e vengono perfettamente integrati con la colonna sonora. Subwoofer che interviene con estrema determinazione.

Extra
Comparto extra assente. Troviamo solo il trailer. Peccato.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere