Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Uninvited PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 19
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
venerdì 13 marzo 2009

The Uninvited
Titolo originale: The Uninvited
USA: 2009 Regia di: Charles Guard, Thomas Guard Genere: Horror Durata: 87'
Interpreti: Elizabeth Banks, David Strathairn, Arielle Kebbel, Emily Browning, Maya Massar, Kevin McNulty, Jesse Moss, Dean Paul Gibson, John Prowse, Matthew Bristol, Danny Bristol, Don S. Davis
Sito web: www.uninvitedmovie.com
Nelle sale dal: 29/05/2009
Voto: 4
Trailer
Scarica ora The Uninvited con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Anna Maria Pelella

theuninvited_leggero.jpegAnna perde la madre nel corso dell'incendio della foresteria vicino casa.
Di ritorno dopo un breve soggiorno in un ospedale psichiatrico, scopre che l'infermiera che curava sua madre, malata da tempo, è la nuova compagna di suo padre.
Inoltre i rapporti tra la donna e sua sorella, Alex sembrano piuttosto difficili.
Un giorno le due scoprono che la futura matrigna ha in realtà un nome diverso da quello che ha dato a suo padre, e da quel momento i sospetti sulla donna si fanno a mano a mano più concreti.

All'annuncio di ogni nuovo remake americano di un film asiatico i fan del cinema tutt'ora più innovativo cominciano, ormai giustamente, a tremare. Questo The Uninvited vorrebbe essere l'adattamento del bellissimo A Tale of Two Sisters (Janghwa, Hongryeon) di Kim Ji-woon, ma finisce tristemente per svilire un film che risultava talmente ben congegnato da mettere i brividi. Mentre nell'originale strisciava sottile l'inquietudine e l'acrimonia tra i personaggi regnava sovrana, qua abbiamo la totale assenza di ogni emozione, sia sulle facce sperdute degli interpreti, che nei cuori degli annoiati spettatori, e una tale semplificazione dei contenuti da sembrare un insulto all'intelligenza del pubblico.
Anna torna a casa dopo un soggiorno in un ospedale psichiatrico, causato dallo shock della morte di sua madre. E fin qui tutto bene. Poi scopre che l'infermiera di lei si è presa il posto vacante e dorme con suo padre. E anche qui, niente di nuovo. La sorella odia la futura matrigna. E questo era uno dei cardini della trama originale, il solo incontro tra le due era fonte di un'ansia potentissima e di indimenticabili schermaglie, completamente incentrate sugli sguardi, carichi di una violenza tanto più pericolosa perchè mai apertamente espressa, se non in rarissimi terribili passaggi.
Ma stranamente in questo caso non si riesce ad evocare il terrore e l'inquietudine dei sentimenti mai neanche sussurrati, i quali qui invece finiscono per essere urlati in perfetto stile americano, perdendo così tutta la loro potenza. Nell'originale l'armadio della camera di una delle ragazze ha qualcosa che non va, mentre qui abbiamo la foresteria infestata.
E anche in questo caso il sottile insinuare insito nella rappresentazione di un quotidiano niente affatto rassicurante, è sostituito semplicemente da ridicole scene di infestazioni dal contenuto chiaramente proiettivo e effetti speciali di seconda mano.
Ma quando la matrigna popputa, bionda e ipervitaminizzata cerca la complicità di Anna, lo spettatore il quale ha, seppur tenue, il ricordo del lontano film del 2003 comincia ad accusare il colpo.
La sceneggiatura scivola presto nel ridicolo, con le due sorelle che sfuggono l'arpia bionda per tutta la quadratura della vasta casa, insinuazioni lasciate cadere qua e là dal primo che passa e pure dal secondo, apparizioni del fantasma di mammà e il finale, per fortuna mutuato dall'originale, che mette fine al tormento di tutti, spettatori inclusi.

Non resta neanche l'ombra della costruzione accuratissima ad opera di Kim Ji-woon, che teneva in piedi senza nessuna difficoltà una trama intricata, rappresentata in due lentissime ore piene quasi soltanto di scricchiolii e sinistre occhiatacce.
La tensione presente in un intero racconto che si svolge in gran parte tra le pareti di una casa, in questo caso è svenduta in cambio delle inquadrature in esterni più luminose della storia dell'horror e di tre belle ragazze pure troppo in salute.
E se nell'originale il tutto risultava alla fine veramente inquietante, oltre che ben architettato, era comunque grazie anche alla sensazionale prova di tutto il cast, cosa questa del tutto assente in questo remake totalmente inutile.
Detto questo, come spesso accade ultimamente, il consiglio è di recuperare il dvd dell'originale, non fosse altro che per scoprire in quanti nuovi modi possiamo trovare inquietanti le solite vecchie pareti di casa.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere