Titolo: Viy - La maschera del demonio
Titolo originale: Viy
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 12 Dicembre 2016.
Film
Nel XVIII secolo un cartografo inglese attraversa i Carpazi per poter ridisegnare le mappe della Transilvania. Appena arrivato a destinazione l’uomo s’imbatte in un villaggio i cui abitanti sono spaventati dai demoni che invadono la zona.
Una pellicola che rappresenta il secondo tentativo di remake internazionale dell’omonimo lavoro di uno dei maestri del cinema horror Italiano: Mario Bava, che nei ’60 esordì sul grande schermo con la trasposizione del racconto di Gogol riuscendo a catturarne l’anima gotica e il clima di terrore.
In seguito sul finire degli ’80 il medesimo soggetto passò di nelle mani del figlio Lamberto capace di confezionare un tentativo nemmeno troppo taciuto di passaggio di testimone di padre in figlio e di felice e riuscito recupero delle medesime atmosfere dark.
A distanza di venticinque anni e in prossimità del bicentenario dell’autore della novella, la pellicola firmata dal regista Oleg Stepchenko rappresenta un tentativo mal riuscito e mal recitato di rinverdire un prodotto in passato vincente, gotico e psicologico al tempo stesso, dove la paura del diverso viene soppiantata da effetti speciali e spargimenti di sangue gratuiti....
Video
"Viy - La maschera del demonio" edito da Koch Media per la nuova etichetta Midnight Factory viene presentato nel formato 1,78:1 con codifica a 1080 p. Il Blu Ray può essere visto anche in 3D ma in tal caso richiede un HDTV abilitato, oltre agli occhiali per la visione. Come sempre per le uscite Midnight Factory la confezione è una bella Slipcase contenente l'amaray. Oltre al film in blu ray troviamo l'immancabile booklet realizzato da Manlio Gomarasca e Davide Pulici per Nocturno Cinema, con relative immagini che parla del film analizzandolo in ogni suo aspetto. La qualità delle riprese risulta essere eccellente per un prodotto di questo livello e calcolando che le scene sono quasi esclusivamente girate in ambienti chiusi, in assenza di luce o penombra la qualità è strepitosa con un livello di dettaglio perfetto in qualsuasi condizione.
Audio
Comparto audio di ottimo impatto, che regal un'esperienza sonora particolarmente coinvolgente.
Troviamo due tracce lossless in formato 5.1 DTS HD sia per la lingua originale che per il doppiaggio italiano.
Audio corposo e definito che riesce a rendere coinvolgente ogni momento del film. La qualità sonora è elevata e l'uso dei canali surround nei momenti più concitati è ottimale a creare un effetto di ambienza appagante.
Sunwoofer sempre ben bilanciato e pronto a intervenire costantemente. Canale centrale sempre attivo che regala sempre e comunque dialoghi cristallini abbinato ad un buon effetto di profondità.
Extra
Buono il comparto degli extra.
Trailer – della durata di 3 minuti circa – In Italiano
Making of - della durata di 29 minuti
Intervista al protagonista Jason Flemyng – della durata di 3 minuti
Backstage – della durata di 5 minuti
Da notare come gli ultimi tre extra siano tutti sottotitolati in Italiano
Trailer
|