HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow I film che usciranno On Demand arrow E se a Tokyo sparisse l'elettricità? il più grande Black Out della storia raccontato in una commedia
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
E se a Tokyo sparisse l'elettricità? il più grande Black Out della storia raccontato in una commedia PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 21 aprile 2020

E se a Tokyo sparisse l'elettricità? il più grande Black Out della storia raccontato in una commedia esilarante e diversamente distopica!

Nel giorno in cui si sarebbe dovuto aprire il FAR EAST FILM 22, venerdì 24 aprile, ecco il titolo che ha inaugurato il festival di
Udine nel 2017: SURVIVAL FAMILY di Yaguchi Shinobu, in prima visione assoluta su MYMOVIES alle 21.00!

1219623.png

Chi ha spento la luce? Non l’ha spenta nessuno e non è saltato il salvavita. No, non si tratta neppure di un guasto momentaneo: l’elettricità ha proprio smesso di esistere. Così. Di colpo. E la famiglia Suzuki, adesso, deve imparare molto in fretta l’arte della sopravvivenza: affrontare un black out planetario non è un gioco da ragazzi…

Si apre qui, in un mondo improvvisamente interrotto, l’irresistibile road movie giapponese Survival Family, ed è un’apertura fortemente simbolica: non solo per la situazione che stiamo vivendo, con il mondo che si è interrotto davvero, ma anche per un affascinante gioco di simmetrie. La bella commedia di Yaguchi Shinobu è stata infatti lo starting gun del Far East Film Festival 19, nel 2017, e verrà ora trasmessa in prima visione assoluta online venerdì 24 aprile, giorno in cui si sarebbero dovuti accendere i riflettori dell’edizione 2020. E l’edizione 2020, cioè il FEFF 22, si svolgerà… “live” dal 26 giugno al 4 luglio!

Questa Opening Night virtuale, attesissima dal popolo dei Fareasters, è ovviamente fissata su MYmovies nell’ambito di #IORESTOACASA, la campagna di streaming gratuito lanciata con enorme successo un mese fa, e Survival Family è (per adesso) l’ultimo titolo della sezione asiatica www.mymovies.it/iorestoacasa/feff, curata appunto dal FEFF - Far East Film Festival di Udine in collaborazione con Tucker Film e CG Entertainment.

Se la nostra normalità quotidiana si è bloccata come quella dei Suzuki in Survival Family, con un black out sociale-sanitario che ha inghiottito tutto e tutti, il cinema non smette di rappresentare una delle migliori oasi di resistenza: ogni singolo film produce il giusto quantitativo di energia per riguadagnare un minimo di luce, perché il cinema è cultura e la cultura, mai come oggi, è uno dei pochissimi antidoti al buio.

Ricordiamo che, per assistere gratuitamente online alle visioni collettive dei film, sarà sufficiente collegarsi dal proprio computer, tablet o device all’indirizzo www.mymovies.it/iorestoacasa, selezionare i titoli e prenotare uno dei 25.000 posti disponibili nelle sale web. La piattaforma MYMOVIESLIVE simula fedelmente la visione di un film al cinema, i posti assegnati sono limitati e numerati e gli streaming iniziano a un orario prestabilito. È possibile vedere gli altri spettatori in sala, fare amicizia e conversare in chat.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere