HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow I film che usciranno On Demand arrow La Bufera, il primo documentario sui whistleblower italiani, da oggi in streaming su MyMovies
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La Bufera, il primo documentario sui whistleblower italiani, da oggi in streaming su MyMovies PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
venerdì 19 febbraio 2021

La Bufera, il primo documentario sui whistleblower italiani, da oggi in streaming su MyMovies

Sarà disponibile in streaming su MyMovies, a partire da oggi e fino al prossimo 18 aprile, “La Bufera - Cronache di Ordinaria Corruzione”, il documentario sul fenomeno del whistleblowing italiano, realizzato dal regista Marco Ferrari, con la collaborazione dell’associazione The Good Lobby.

La Bufera racconta la storia di 7 whistleblowers italiani, con lavori ed esperienze di vita differenti, accomunati da vicende solo apparentemente divergenti, in realtà molto simili per dinamiche e per le ripercussioni che hanno avuto sulle loro vite.  Raggiri, pressioni, intimidazioni, isolamento: ognuno di loro infatti, non importa se impiegato, dipendente pubblico, professionista, ha affrontato gli stessi ostacoli Attraverso il documentario, i 7 protagonisti ci raccontano casi di corruzione vissuti sulla propria pelle, ci portano nelle stanze dove vengono presi accordi illeciti e ci mostrano quello che hanno visto.

Ciascuno narra una vicenda diversa, ma che in fondo segue lo stesso copione: corruzione sistematica, tentativi di cooptazione, intimidazioni per chi non sta al gioco, isolamento, mobbing. Intervista dopo intervista, emerge la storia di un normale cittadino che scopre i crimini dei propri capi e deve decidere cosa fare. In gioco c'è il suo futuro, la sua vita e quella della sua famiglia. Dall'altro lato del tavolo c'è un sistema criminale che attenta alla qualità dei nostri servizi pubblici e arricchisce le tasche dei più furbi. 

La Bufera è una storia di suspense raccontata dalla voce di 7 whistleblower, fra cui quelle di Raphael Rossi, tecnico in materia di rifiuti e testimone di giustizia, e Giambattista Sciré, il ricercatore che ha denunciato un caso eclatante di favoritismo all’Università di Catania.

Il film, realizzato fra il 2016 e il 2019, già finalista al Trieste Film Festival e presentato in anteprima mondiale al Festival del documentario di Leipzig, non è un reportage sui loro casi di cronaca. Vuole invece essere un'indagine su un meccanismo discriminatorio, radicato nella nostra cultura lavorativa: chi denuncia i crimini del potere, invece di essere apprezzato, viene spesso trattato come un traditore e, infine, diventa vittima dell’organizzazione per cui lavora.

Il documentario, la cui distribuzione nelle sale è stata rimandata a causa della pandemia, diventa fruibile online, all’interno della rassegna A tutto schermo organizzata dalla Rete degli Spettatori, proprio in un momento in cui le conseguenze sociali e sanitarie del virus covid 19 hanno reso ancora più evidente quanto la figura del whistleblower sia centrale nelle nostre società.

Nel corso del 2020, sono emersi infatti nuovi casi eclatanti di whistleblowing legati alla gestione della pandemia, sia in ambito sanitario che politico/diplomatico e di salute pubblica. Emblematico il caso di Francesco Zambon, ricercatore dell’Organizzazione mondiale della sanità che ha denunciato il ritiro da parte dell'OMS di un rapporto sulle carenze della risposta italiana al coronavirus, come riportato dal programma televisivo di giornalismo d’inchiesta Report. Il ricercatore ora afferma di subire ritorsioni per avere rivelato l’accaduto e chiede all'agenzia di essere all'altezza dei suoi obblighi di protezione dei whistleblower.

Un altro grave caso è quello che riguarda Hamala Diop, ex operatore sanitario licenziato per avere segnalato presunte irregolarità nella gestione dell’emergenza coronavirus all’interno della RSA per cui lavorava, rendendo noto l’accaduto anche ai media. In seguito alla denuncia Diop è stato licenziato e ad oggi, nonostante il suo ricorso contro il licenziamento, è da 10 mesi senza lavoro.

 
Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere