Tiramisù (DVD)
Scritto da Ciro Andreotti   
martedì 28 giugno 2016

Titolo: Tiramisù
Titolo originale: Tiramisù
Caratteristiche del dvd in vendita dal 15 Giugno 2016.

Film
Antonio, un informatore farmaceutico con difficoltà nel vendere bende e garze, si trova improvvisamente proiettatotiramisu_dvd_leggero.png in una nuova dimensione lavorativa grazie a un tiramisù preparato da sua moglie Aurora e inavvertitamente dimenticato in un ambulatorio.
La scalata professionale del comico De Luigi passa attraverso la semplicità di un tiramisù preparato da Vittoria Puccini. Questo, qualche battuta, e una piacevolissima apparizione del redivivo Pippo Franco, nel ruolo di un pediatra alla Patch Adams, e poco altro, fanno da cornice alla prima pellicola da regista del comico originario di Santarcangelo.
Un peccato sincero, perché è vero che si riesce a sorridere ma senza particolare verve, perché le battute funzionano se prese singolarmente ma senza far riflettere come invece è abituale consuetudine per lo sceneggiatore Gennaro Nunziante, autore delle pellicole di Checco Zalone.
Speriamo sinceramente che De luigi sappia rifarsi con finali meno moralistici e scontati, con personaggi maggiormente approfonditi, oltre a Pippo Franco anche Vittoria Puccini avrebbe meritato maggiore fortuna a scapito per esempio del superfluo personaggio di Angelo Duro, Iena per una volta prestata al mondo della recitazione. Demenziale ma molto piacevole, seppure non accreditato, anche il cameo della coppia di comici Nuzzo e Di Biase nel ruolo di due gestori di una pizzeria quanto mai singolari.

Video
"Tiramisù" prodotto da Medusa e distribuito da Warner Home Video viene presentato nel giusto formato di 2,35:1 anamorfico. La confezione è una semplice Amaray priva di Artwork interno contenente il dvd.
Discreta la qualità video che ci regala immagini abbastanza definite, luminose e sufficientemente dettagliate per il tipo di supporto. Discreta la resa dei colori, tendenzialmente morbidi.

Audio
Troviamo una traccia audio Dolby Digital 5.1. di discreta fattura per il genere di film improntato fondamentalmente su dialoghi. Suono pulito e dialoghi chiari per tutta la durata del film. Discreto effetto di ambienza in alcune parti musicate.

Extra
Due gli extra offerti dalla pellicola con scene e interviste tratte da dietro le quinte ben curate e interessanti:

Backstage - Della durata di 20:54 minuti – con una descrizione della pellicola da parte di regista e cast.
Papere - Della durata di 7:32 minuti - con numerosi errori provenienti da dietro le quinte.

Trailer