Torna “Corti di lunga vita”, il concorso di cortometraggi dedicati all'anzianità
L’Associazione 50&Più, promuove la seconda edizione del concorso di cortometraggi Corti di Lunga Vita. L’iniziativa intende incoraggiare e promuovere la realizzazione di audiovisivi riguardanti l’anzianità, sviluppando ogni anno un aspetto specifico, che per il 2018 è “Viaggio all’origine della gioia”.
La gioia come traguardo di una ricerca che può essere lunga quanto la vita stessa.
La partecipazione a Corti di Lunga Vita è aperta a tutti, il bando non prevede vincoli relativi a nazionalità, età o professione.
Le opere proposte dovranno essere inedite o realizzate ed edite posteriormente al 1 luglio 2017, è richiesto che contengano espliciti riferimenti all’invecchiamento o alle persone anziane.
La scadenza per la partecipazione al concorso è fissata per venerdì 13 ottobre 2018. Il bando è reperibile sulle pagine del sito www.centrostudi.50epiu.it dove, entro il 16 novembre 2018, verranno pubblicati i titoli dei cortometraggi selezionati.
La premiazione si svolgerà nel mese di dicembre a Roma, alla presenza dalla prestigiosa giuria tecnica presieduta dal Maestro Pupi Avati.
Al cortometraggio vincitore andrà un premio di 2.000 euro, il secondo riceverà un premio di 1000 euro e 500 euro andranno al terzo classificato.
Tutte le opere che supereranno la pre-selezione saranno pubblicate sui canali del Centro Studi 50&Più, le opere finaliste verranno proiettate durante la cerimonia conclusiva del concorso Corti di Lunga Vita.
50&Più, fondata nel 1974, è un'Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l'assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell'affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – imprese per l'Italia, e forte di 330 mila iscritti, 50&Più è diffusa con oltre 1.000 sedi su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 paesi del mondo. www.50epiu.it
Il Centro Studi 50&Più è il centro di documentazione e informazione dell’Associazione 50&Più, gestisce una banca dati bibliografica, costantemente aggiornata, sulla condizione anziana, con riferimenti tratti dalla letteratura nazionale e internazionale sui temi legati all’invecchiamento e alla vita in età anziana. Finalità del Centro Studi è quella di offrire strumenti di consultazione, ricerca e approfondimento rispetto al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione in Italia e nel mondo. www.centrostudi.50epiu.it
|