Mentre le giurie e il pubblico decretano i vincitori di Biografilm 2018, arriva l'imperdibile anteprima di Mcqueen
L’Oratorio di S. Filippo Neri sarà il palcoscenico della cerimonia di premiazione della 14a edizione di Biografilm. Ma gli eventi speciali non si fermano: alle 16.30 Marcello Fonte introduce una proiezione speciale di DOGMAN e alle 19.30 al Cinema Jolly arriva il film su Alexander McQueen che ha incantato il Tribeca Film Festival
Mercoledì 20 giugno alle 19.30 presso l’Oratorio S. Filippo Neri si svolgerà la cerimonia di premiazione della 14esima edizione di Biografilm Festival. Nel corso della serata, saranno assegnati sia i premi del pubblico per tutte le sezioni del festival che i premi della Giuria del Concorso Internazionale (tra cui il Best Film Unipol Award | Biografilm Festival 2018 e il premio Hera “Nuovi Talenti”) e della giuria Biografilm Italia (tra cui il Best Film Yoga Award | Biografilm Italia 2018).
Ma nonostante la consegna dei premi, gli eventi e le anteprime non si fermano: sempre il 20 giugno alle 19.30, al Cinema Jolly si terrà l’attesissima anteprima italiana di MCQUEEN di Ian Bonhôte e Peter Ettedgui, il documentario sullo stilista Alexander “Lee” McQueen che ha stregato il Tribeca Film Festival.
Cresciuto nell’East London, Alexander McQueen era un semplice ragazzo della working class inglese, senza doti né prospettive. Ma nel suo intimo, “Lee” ha sempre saputo di non essere come gli altri. Per anni ha coltivato demoni interiori, dalle sembianze eleganti e spaventose. E soltanto controllandoli, forse, è riuscito a diventare uno dei più iconici artisti del nostro secolo. Come ha fatto questo punk ribelle a conquistare l’alta moda parigina? E perché, al picco della sua fama, ha deciso di mettervi un punto? Riflettendo sulla savage beauty e la dirompente vivacità del suo design, i registi evocano una figura opaca, tra tortura e ispirazione, per celebrare un genio radicale e ipnotico e la profonda influenza che ha avuto sulla sua epoca.
Nell’attesa della serata, si segnalano alle 15.30 al Cinema Europa la masterclass dell’attivista Marta Dillon (aperta al pubblico con priorità d’accesso per i Biografilm Follower) e alle 16.30 al Cinema Odeon, nell’ambito di Sala Biografilm, la proiezione speciale di DOGMAN di Matteo Garrone alla presenza dell’attore protagonista Marcello Fonte, premiato come miglior attore all’ultimo Festival di Cannes.
Tra gli altri film presentati in anteprima, 1999, opera prima di Samara Chadwick (Cinema Europa, 17.30) e 40 YEARS IN THE MAKING: THE MAGIC MUSIC MOVIE, dell’autore e produttore di The Big Bang Theory Lee Aronsohn (Cinema Europa, ore 21.30).
Sempre alle 21.30 ma al Cinema Galliera si terrà invece l’anteprima italiana di PICÓ: UN PARLANTE DE AFRICA IN AMERICA in presenza dei registi Invernomuto e Jim C. Nedd, che ricostruisce la storia di un fenomeno artistico unico, quello dei picó, ingombranti e coloratissimi soundsystem tipici della tradizione colombiana.
|