Titolo: Annabelle 3
Titolo originale: Annabelle Comes Home
Caratteristiche del dvd in vendita dal 22 Ottobre 2019.
Film
Ritroviamo i noti, ed ormai inevitabilmente affezionati "demonologi" Ed e Lorraine Warren, impegnati a portare nella propria casa-reliquiario del male - nell'ormai lontano 1968 - una bambola dallo sguardo inquietante, che due infermiere sostengono racchiuda una malvagità contagiosa e letale.
Quattro anni dopo, i due coniugi hanno una figlia in età scolare di nome Judy, un po' introversa ma molto intelligente, che, in occasione di uno dei tanti viaggi a cui sono chiamati i genitori, viene affidata alle cure di una giovane ma giudiziosa e bella babysitter di nome Mary Ellen.
In quella occasione, la ragazza verrà avvicinata dalla sua cara ma un po' invadente amica Daniela, desiderosa a tutti i costi di metter piede nella ormai nota e tanto temuta dimora dei Warren, per vedere con i propri occhi qualche dettaglio del reliquiario di oggetti dannati che la signora Warren custodisce a salvaguardia delel anime innocenti, altrimenti inevitabilmente corrotte da quegli spiriti maligni.
Succederanno molte cose, in quella casa, durante una concitatissima notte tutta rivolta a difendersi contro le minacce di molti spiriti, liberati dall'ingenuo ed incauto comportamento dell'amica della nostra bionda Mry Ellen....
Se da un lato il terzo capitolo dedicato alla bambola Annabelle non può definirsi tecnicamente girato male da parte del regista Gary Dauberman, dall'altro lato purtroppo il film soffre di una lunga, prolissa fase preparatoria che, pur costellata di attimi da brivido e da sussulto, porta il film a catalogarsi tra quegli horror piuttosto edulcorati. Adatto più a famiglie o da pubblico indistinto, a cui effettivamente ammicca ragranellando incassi di tutto rispetto ed in linea con i primi due successi che l'hanno preceduto, in cui gli sceneggiatori finiscono per affezionarsi troppo ai pochi personaggi coinvolti, risparmiandoli con trucchetti narrativi banali dagli effetti rassicuranti che cozzano molto con il genere a cui ufficialmente il film vuole appartenere.
Pertanto se la costruzione è organizzata in modo molto oculato ed attento a garantire effetti sorpresa e da brivido, in realtà, in entrambi i casi, si tratta di espedienti che, anche quando ben organizzati, si rivelano assai poco genuini ed artefatti, per poter catalogare il film addentro a veri, convinti e seri film dell'orrore.
La storia infine si dipana tra un numero sin troppo elevato di minacce messe incautamente in libertà dai soliti teenagers poco prudenti, relegando la povera e pur sempre inquietante Annabelle ad un ruolo marginale o così di contorno che ben si conforma alla teca di vetro entro cui la bambola è destinata a scontare un periodo di incubazione che tenti almeno di renderla inoffensiva dal male che la impregna senza possibilità di redenzione.....
Video
Prodotto da Atomic Monster, New Line Cinema e The Safran Company il film viene distribuito da Warner Home Video e presentato nel formato cinematografico di 2,39:1 anamorfico. La confezione è una semplice Amaray, bella graficamente ma priva di Artwork interno. Il dvd gode di un quadro video convincente, se pensiamo al tipo di supporto, e, grazie ad un Bitrate medio che si attesta sui 6,2Mbps, le immagini risultano gradevoli, sufficientemente luminose e ricche di dettagli. Naturali i colori dai toni caldi. Anche le riprese con scarsa luminosità risultano gradevoli e riscono a regalarci un quadro video più che dignitoso. Buoni gli incarnati resi sempre in modo naturale.
Audio
Comparto audio nella norma.Troviamo quattro traccia Dolby Digital 5.1. per l'inglese, italiano, francese e tedesco. Analizzando la pista sonora italiana constatiamo una buona dinamica e una ricchezza di dettagli adeguata al tipo di film. Campo sonoro pulito che ci permette di ascoltare dialoghi puliti per tutta la durata del film. Interessanti i discreti effetti di ambienza che si possono percipire nelle varie scene e buona la riproduzione della colonna sonora.
Extra
Comparto extra risicato, infatti troviamo solo una breve featurette dal titolo "Dietro le quinte: The Werewolf" (3,00) dove ci viene illustrato il lupo mannaro del film. Troppo poco!
|