Shaun, Vita da Pecora: Farmageddon - Il Film (Blu Ray)
Scritto da Luca Orsatti   
domenica 16 febbraio 2020

Titolo: Shaun, Vita da Pecora: Farmageddon - Il Film
Titolo originale: Shaun the Sheep Movie: Farmageddon
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 13 Febbraio 2020.

Film
Le mode dettano una linea, demarcano un limite considerato invalicabile, soprattutto quando di mezzo ci sonoshaut_vita_da_pecora_blu_ray.jpeg investimenti importanti, un rischio aziendale che richiede in cambio certezze. Così, una gallina dalle uova d’oro viene spremuta fin quando il pubblico non gli volta le spalle. Il linguaggio di successo è cavalcato fino allo sfinimento, magari anche con opere non prive di valori, comunque realizzate in piena confort zone. Fuori da questo perimetro, in un territorio come quello dell’animazione nel quale la concorrenza non guarda in faccia a nessuno, si aggirano gli inglesi della Aardman Studios, che dai tempi di Galline in fuga seguono una linea precisa - autoctona, fiera e radicale - nonostante da parecchi anni a questa parte il pubblico non li abbia più premiati come invece meriterebbero.
La pace della tranquilla cittadina di Mossingham è scossa da strani presagi provenienti dal cielo, che fanno presupporre l’arrivo di un’entità aliena. Mentre un’agenzia governativa arriva sul posto per indagare, il fantomatico alieno incontra Shaun, che si adopera fin da subito per agevolare il suo ritorno a casa, giocando in anticipo su chi vorrebbe catturarlo. Nel frattempo, Bitzer fiuta l’occasione per guadagnare qualche spicciolo inscenando uno spettacolo sul tema alieni nella sua fattoria.
Per tutti i coinvolti, il tempo stringe....
Quattro anni dopo Shaun, vita da pecora, gli Aardman Studios tornano nella fattoria di Mossy Bottom, cambiando completamente il genere cinematografico di riferimento da spolpare. Seguendo la linea dei tempi, questa volta saccheggiano la fantascienza, soprattutto proveniente dagli anni ottanta (Stranger things ha spalancato una porta temporale), con modalità talmente ampie da promuovere una vera e propria caccia al tesoro, al fine di carpire i molteplici dettagli, alcuni racchiusi in un frame (ad esempio, E.T. L’extraterrestre), altri riscontrabili nei personaggi (come un robottino in stile Wall-E), per non parlare di quanto rimane insito nelle singole congiunture (come Incontri ravvicinati del terzo tipo). Detto questo Shaun, vita da pecora: Famageddon - Il film! è nuovamente un’avventura viaggiante in una dimensione parallela a tutto il resto. Animata da una passione sana e straripante, con una stesura fatta di automatismi a rotta di collo e rassodata da un incessante susseguirsi di gag.
In pratica, è una riserva, che neanche al cospetto di un genere ormai di servizio si piega. Così, ancora una volta, rinuncia all’uso della parola (sembrerà banale, ma gli animali non parlano, eureka!), con i gesti, le smorfie e alcuni versi che fanno intuire lo stretto necessario al recepimento dello storytelling. Con questo modus operandi, vede la luce un altro piccolo gioiello, probabilmente non sullo stesso piano dei suoi più illustri predecessori, tuttavia capace di illuminare gli occhi, aprire il cuore e rinvigorire lo spirito. Dunque, un prodotto che per sua natura mette d’accordo tutte le età, solleticate trasversalmente da input originati da fonti differenti, fulminante per come procede senza conoscere intoppi e fortemente cinefilo per vocazione. Un intrattenimento sostanzioso e armonizzato nelle componenti che, nell’incedere aumenta il numero dei giri al minuto, disseminando ricami fino ad attribuire una giusta ragione anche all’implacabile e vissero tutti felici e contenti. Genuino e ingegnoso, intuitivo e ingiustamente sottovalutato dal grande pubblico. Piccolo capolavoro.....

Video
Il film viene disribuito da Koch Media e presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080 p. La confezione è una semplice Amaray, provvista di un gradevole Artwork interno. Il film è una vera gioia per gli occhi con un quadro video che buca letteralmente lo schermo. Grazie a un Bitrate medio di oltre 32 Mbps, le immagni risultano perfette, nitide e con un livello di dettaglio pungente. Per tutta la durata del film siamo di fronte a immagini compatte e dai colori intensi e brillanti. Nelle riprese più scure, abbiamo una gestione del nero esemplare che permette di rendere visibile ogni particolare in primo e secondo piano. Da gustare su grandi schermi! Promosso a pieni voti!

Audio
Comparto audio perfetto. Troviamo una traccia lossless in formato 5.1 DTS HD per il doppiaggio italiano valida e con una cura particolare per i dialoghi, resi sempre in modo preciso. La qualità sonora è elevata e l'uso dei canali surround per tutta la durata del film riesce a creare un effetto di ambienza sempre e costantemente coinvolgente. Sunwoofer bilanciato che interviene raramente nei momenti più concitati.

Extra
Comparto extra interessante così composto:
Come disegnare Lu-La (2,35) Sanna ci illustra e spiega come disegna il personaggio di Lu-La.
Come disegnare Shaun (2,41) Sanna ci illustra e spiega come disegna il personaggio Shaun.
Il 25° anniversario di Shaun, vita da pecora (3,47) Featuretta sulla storia dei due film.
I video live action (3,06) Dalla realtà al disegno, featurette che ci spiegano i video Live Action.
Lana super naturale! (0,59) Spot sulla lana.
Trailer