Domani sera la premiazione della quarta edizione del concorso internazionale CORTI DI LUNGA VITA
Scritto da Redazione   
martedì 17 maggio 2022

Domani sera al via la premiazione della quarta edizione del concorso internazionale di cortometraggi CORTI DI LUNGA VITA

corti_di_lunga_vita_2022.jpg

Il 18 Maggio 2022 dalle ore 18.00 al Teatro Argentina (Largo di Torre Argentina, 52 – Roma) si svolgerà l’evento finale e di premiazione della quarta edizione del concorso internazionale di cortometraggi CORTI DI LUNGA VITA.
Durante la serata, oltre ai finalisti e a Carlo Sangalli, Presidente dei 50&Più, sarà presente la giuria tecnica composta da: Pierfrancesco Diliberto in arte Pif, presidente di giuria Flavio De Bernardinis, critico cinematografico e docente al Centro Sperimentale di Cinematografia Silvia Giulietti, produttrice cinematografica indipendente e docente di tecnica di ripresa digitale e montaggio a Roma e Londra Lidia Ravera, giornalista e scrittrice della collana “Terzo Tempo” dedicata a romanzi che narrano storie di over 60 Marco Trabucchi, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP) e della Fondazione Leonard.

I DODICI FINALISTI DELLA QUARTA EDIZIONE DI CORTI DI LUNGA VITA

I dodici finalisti che hanno superato la selezione – le cui opere sono visibili sul sito dell’Associazione www.spazio50.org/corti-di-lunga-vita/finalisti/ – sono:

1. Abbracceresti uno sconosciuto? di Dalila Lange nata a Martina Franca (TA) nel 1997 e Ambra Simanella nata a Milano nel 1990

2. Cucù di Giuseppe Zito nato a Palermo nel 1973

3. Giovanni di Marco Di Gerlando nato a Sanremo (IM) nel 1980 e Ludovica Gibelli nata a Genova nel 1977

4. Il viaggio di Emma di Sade Patti nata a Exeter (UK) nel 1990

5. Isole Ciclopi di Ryan De Franco nato a Cleveland (Ohio) nel 1989 e Matthew Mendelson nato a Long Island (New York) nel 1982

6. L’abbraccio mancato di Romeo Pizzol nato a Forlì (FC) nel 1995

7. Μυοσωτίς (Myosotis) di Pierdomenico Minafra e Leonardo Piccinni entrambi nati a Bari, rispettivamente nel 1998 e 1993

8. Quando vieni a trovarmi? di Chezia Zanardini nata a Brescia nel 1983

9. Roma di Alessandro Vazzoler nato a Trieste nel 1996

10. The perspective that no longer exists di Fausto Felice Pasotti nato a Milano nel 1955

1. Una storia d’amore di Filippo Tamburini nato a Firenze nel 1993

12. Vecchio di Dino Lopardo nato a Marsicovetere (PZ) nel 1985.

Associazione 50&Più
L’Associazione 50&Più dal 1974 opera per la rappresentanza, la tutela e l’assistenza dei propri soci e per il riconoscimento degli over 50 come risorsa della società. Con oltre 330mila iscritti, è diffusa sul territorio nazionale con numerose sedi provinciali e zonali e supera i confini italiani con 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org Ufficio stampa 50&Più Edoardo Caprino | Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Arianna Reina | Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo | 340 3637753