Resident Evil
Resident Evil
durata: 110'
video: 1,85:1 formato widescreen anamorfico 16/9
audio: Italiano (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 2.0)
sottotitoli: Italiano, Inglese
extra: Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, Commento del
regista e delle attrici, Commento tecnico, Dietro le quinte*, La musica
di Resident Evil*, Costumi*, Scenografie*, Trucco*, Video musicale "My
plague" dei Slipknot, Trailer, Filmografie
custodia: amaray
produzione: Sony
Il video 1.85:1 è ottimo, una realizzazione con i fiocchi. Ogni
caratteristica, dalla luminosità, ai colori, ai dettaglio non presenta
problematica alcuna.Il film si svolge esclusivamente in ambienti
chiusi, alternando locazioni hi-tech fortemente illuminate ad altre
molto più scure.
In entrambe le situazioni la qualità è
stabilmente elevata, con limitate concessioni relative a poche
inquadrature.
I colori sono molto ben saturati e brillanti all'occorrenza, e
l'immagine nel suo complesso è ottimamente contrastata con tonalità
nere piuttosto profonde.Dettaglio stabilmente sopra la media, anche per
quanto gli elementi dei fondali. Compressione limitatissima, anche
grazie alla durata del film.
Egregio anche il settore audio. L'unica lamentela riguarda la traccia
inglese, che offre una codifica Dolby 2.0.Ma per quanto ci riguarda,
cioè l'audio italiano, non c'è nulla da ridire: fronte anteriore con i
tre canali molto ben separati, in grado di proporre una spazialità
degna di nota.
Surround brioso e sempre chiamato in causa, che crea un ambiente
d'ascolto pienamente tridimensionale e ricco di elementi. Questo
ovviamente giova molto al film, che usa anche l'audio per cercar di
creare più thrilling quando magari il regista non sa cosa inventarsi...
Frequenze basse mai eccessivamente presenti, piuttosto discrete ma non
per questo meno valide.
A elencarsi sembra tanta bella roba, ma tutto sommato gli extra di
questo disco sono trascurabili.
Innanzitutto ci sono due commenti, ma nessuno dei due è sottotitolato.
Poi si passa ai vari dietro le quinte: il primo dura circa mezz'ora, ed
è il classico making of promozionale che cerca di vendere il film più
che di far capire realmente il processo di lavorazione. Quello che
viene segnalato erroneamente nei menù come "Girando R.E." in realtà è
uno special francamente inutile sulla musica del film con tanto di
corposa intervista a Marylin Manson...
Poi ci sono tre piccole featurette dedicate a trucco, scenografia e
costumi. Non mancano le filmografie, una robusta serie di trailer e un
video musicale.
|