Black Hawk down
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 28 febbraio 2009

Black Hawk down
Titolo originale: Black Hawk down
USA: 2001 Regia di:  Ridley Scott  Genere: Bellico Durata: 140'
Interpreti: Josh Hartnett, Tom Sizemore, Ewan McGregor, Sam Shepard, Jason Isaacs, Jerry Bruckheimer, Ridley Scott, Eric Bana, Orlando Bloom, Otto Kruger, Ioan Gruffudd, Ty Burrell, Jeremy Piven, Ewen Bremner.
Sito web:
Nelle sale dal: 16/02/2002
Voto: 6.5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

Black hawk downSomalia, 1993. Il dittatore Aidid tiranneggia la popolazione e si appropria illegalmente degli aiuti umanitari dell'ONU.
Gli Americani inviano truppe scelte della Delta Force e dei Rangers per catturarlo. La missione diviene drammatica quando un elicottero precipita in territorio nemico.
I soldati devono difendersi dagli attacchi delle milizie somale, ma anche salvare i superstiti.  
Ridley Scott decide di occuparsi della guerra civile in Somalia e dirige un film efficace, anche se non molto originale: la scena degli elicotteri in volo sulla costa ricordano "Apocalipse now", le numerose sequenze con camera a mano prendono dichiaratamente spunto da "Full metal Jacket", in più le prolungate sparatorie in strada e il rumore dei fucili ci fanno ricordare "Salvate il soldato Ryan". Il regista segue passo passo i soldati impegnati nella guerriglia dentro la città, fra le mura che celano pericoli praticamente ovunque.
Con una fotografia caratteristica di Scott, che privilegia un giallo predominante, vanno in scena due ore di azione, in cui gli spari s'odono incessanti e coinvolgono, grazie ai pregevoli effetti sonori. Si tratta dichiaratamente di un atto di denuncia nei confronti di una situazione drammatica senza tregua, le guerre civili che funestano la terra africana piegando la popolazione e costringendola ad anni di carestie e soprusi.
Sebbene ci sia tanta azione e classica spettacolarità americana, il lavoro di Scott è da analizzare sotto un'ottica diversa, che rende in fondo omaggio alle truppe statunitensi di stanza nei vari paesi coinvolti nei giochi di poteri politici comprendenti dittature, sopraffazioni e odi di vario genere. Nei volti dei soldati impegnati in battaglia è evidente una tensione che inevitabilmente coinvolge anche lo spettatore, tale è l'intento del regista.
Un cast di stelle esalta il lavoro di Scott: si contano almeno otto attori di primo piano come Josh Hartnett, Tom Sizemore ed Eric Bana.

Nella vicenda non c'è spazio per la retorica, assisterete ad una lunga missione di guerra che esalterà il valore e l'onore di un manipolo di uomini coraggiosi, portati in trionfo nella simbolica scena finale.
Due Oscar per il montaggio e il suono.