
L'eroe di Sparta
Titolo originale: The 300 Spartans
USA: 1962 Regia di: Rudolph Maté Genere: Avventura Durata: 114'
Interpreti: David Farrar, Diane Baker, Barry Coe
Sito web:
Nelle sale dal: 1963
Voto: 7
Trailer
Scarica ora L'eroe di Sparta con eMule Official - per velocizzare
il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Samuele Pasquino
480 a.C. L'esercito del sovrano Serse invade la Grecia e punta su Sparta. Re Leonida, nonostante le feste religiose, si dirige con i suoi 300 migliori soldati al passo delle Termopili per affrontare l'armata persiana e permettere alle città greche di organizzare le difese adeguate. Sarà una battaglia epica.
Primo film sulle epiche gesta di re Leonida e i 300 spartani, che impedirono con il loro sacrificio a re Serse di conquistare la Grecia.
Il disegnatore Frank Miller rimase affascinato da questa leggendaria storia, tanto da trarne un fumetto dal quale avrà poi origine il film "300" di Zack Snyder.
Nell'"Eroe di Sparta" le scene di battaglia sono poco spettacolari ma comunque belle, pregevoli i costumi e le armature. Tuttavia sono evidenti alcuni piccoli errori nella sceneggiatura, uno in particolare: quando il generale persiano esorta Leonida ad arrendersi, lo minaccia infine con questa frase "Le nostre frecce oscureranno il sole". Il condottiero spartano risponde "Tanto meglio, combatteremo all'ombra". Ma queste due affermazioni rimangono fini a se stesse, poichè gli arcieri persiani si vedono soltanto nell'ultima scena e manca quindi la sequenza che sarà messa bene in risalto dal film successivo.
Una pecca non poi così grave, ma troppo evidente. Per il resto si mantiene una fedeltà storica ammirevole.
L'attore Richard Egan si misura per la prima e unica volta con un genere impegnativo e nella parte di Leonida risulta tutto sommato credibile, nonostante il personaggio abbisognasse di una maggior imponenza fisica.
Il regista Matè si avvale di mezzi efficaci e si concentra sulle tattiche di guerra per le quali gli spartani erano famosi, come la falange e la compattezza del loro esercito.
Costumi ed armature costruiscono un contesto glorioso nel quale tutto trova una sua organicità strutturale e nel complesso il film svolge il suo compito d'intrattenimento storico in maniera funzionale.
|